pipistrello Nome comune dei Mammiferi Euteri dell’ordine Chirotteri, comprendente circa 1100 specie riunite in 18 famiglie; la famiglia Pteropodidi è l’unica rappresentante del sottordine Megachirotteri, tropicali e frugivori; il sottordine Microchirotteri riunisce tutte le altre famiglie; in Italia ...
Leggi Tutto
Mizopodidi Famiglia di Pipistrelli Microchirotteri che comprende il solo genere Myzopoda del Madagascar , caratterizzato da un disco adesivo nel pollice. ...
Leggi Tutto
Dobsonia Genere di Pipistrelli Megachirotteri, della famiglia Pteropidi, comprendente nove specie asiatiche e australiane a biologia poco nota. ...
Leggi Tutto
Emballonuridi Famiglia di Chirotteri. Pipistrelli insettivori delle regioni intertropicali dei due emisferi; privi di processi cutanei sul muso, 2° dito della mano privo di falangi e 3° con due falangi. ...
Leggi Tutto
I pipistrelli che vivono in Cina possiedono una naturale resistenza alla cosiddetta sindrome del naso bianco, un’infezione fungina finora responsabile della morte di milioni di esemplari nordamericani. Lo afferma una ricerca condotta dalla University ...
Leggi Tutto
Desmodontidi Famiglia di pipistrelli, i cosiddetti vampiri o ‘succhiatori di sangue’, del sottordine Microchirotteri, cui appartiene il genere desmodo (Desmodus) con la specie D. rotundus (v. fig.) diffusa in quasi tutta l’America Centrale e in molte regioni dell’America Meridionale. I D. succhiano ...
Leggi Tutto
La sopravvivenza dei pipistrelli del Nord America è a rischio: l’allarme arriva da uno studio condotto dalla US Geological Survey in collaborazione con la Wisconsin University, che per la prima volta sono riusciti a ricreare il meccanismo alla base d ...
Leggi Tutto
Fillostomatidi Famiglia di Chirotteri Microchirotteri. Pipistrelli del Nuovo Mondo dotati di protuberanza nasale carnosa; predatori, frugivori, nettivori ed ematofagi (i vampiri dell’America Centro-Meridionale). ...
Leggi Tutto
Microchirotteri Sottordine di Mammiferi Chirotteri, pipistrelli delle regioni temperate e calde del pianeta. Di dimensioni piccole, hanno padiglione auricolare grande, occhi piccoli, molari a cuspidi acute e solchi trasversali; omero con tubercoli sviluppati di cui il maggiore articolato con la ...
Leggi Tutto
pipistrèllo s. m. (lat. vespertilio (-onis), der. di vesper «sera»; cfr. le forme antiche vispistrello, vipistrello]. – 1. Nome con cui sono genericamente indicate le specie di mammiferi appartenenti all’ordine ...
(Bat Box) loc. s.le f. Alloggiamento a forma di casetta per attirare pipistrelli, collocato in zone urbane caratterizzate dalla presenza di grandi quantità di insetti, in particolare zanzare. ◆ A meno ...