Skikda Città dell’Algeria (fino al 1963 Philippeville; 152.335 ab. nel 1998), capoluogo del dipartimento omonimo (4120 km2 con 904.195 ab. nel 2008). Notevole snodo commerciale, ha assunto una grande importanza come centro dell’industria di raffinazione del petrolio (oleodotto da Mesdar) e di ...
Leggi Tutto
RUSICADA (῾Ρουσικάδα). - Odierna Philippeville, porto del litorale algerino a due km ad E della foce dell'uadi Saf Saf fra il Capo de Fer e il Capo Bougaroun. Il nome di R. è di [...] 8, 196; ed. Additions; Hist. anc. Afrique Nord, VIII, 1928, p. 157 ss.; Musée de Philippeville, 1896; H. G. Pflaum, Inscriptions latines de l'Algérie, II, Parigi 1957, pp. 1-35, nn ... ...
Leggi Tutto
Blanchar ‹blãšàar›, Pierre. - Attore francese (Philippeville, Algeria , 1896 - Suresnes, Parigi , 1963), esordì nel 1921 al teatro Antoine; nel 1937 costituì una propria compagnia dedicandosi con successo a un repertorio classico e romantico. Sullo schermo dal 1921, tra le sue numerose ...
Leggi Tutto
Sergent ‹serˇʃã´›, Edmond. - Medico (n. Philippeville, Algeria , 1876 - m. 1969), "chef de laboratoire" all'Istituto Pasteur di Parigi (1906), poi direttore dell'Istituto Pasteur di Algeri (dal 1910). A lui si devono fondamentali contributi di ordine microbiologico ed epidemiologico, nel campo delle ...
Leggi Tutto
SERGENT, Edmond. - Medico, nato il 23 marzo 1876 a Philippeville (Algeria). Laureatosi nel 1903 a Parigi, nel 1906 divenne chef de laboratoire all'Istituto Pasteur di Parigi; nel 1910 fu nominato direttore dell'Istituto Pasteur di Algeria. È autore di importanti studî nel campo delle malattie ...
Leggi Tutto
Comolli, Jean-Louis. – Regista, critico e scrittore francese (n. Philippeville 1941). Riconosciuto come uno dei documentaristi e dei teorici del cinema più influenti della seconda parte del 20° secolo, C. ha sviluppato negli ultimi anni la duplice attività di teorico e regista di documentari, ...
Leggi Tutto
RUSICADE. - Città antica sulla costa settentrionale dell'Africa nel sito dell'odierna Philippeville. Il nome della città in età punica sembra fosse Thapsus o Thapsa, come ci è dato da Livio e dal Periplo dello pseudo-Scilace; Rusicade era forse il nome del promontorio (rush in punico) vicino (oggi ...
Leggi Tutto
Souchon ‹ʃus̆õ´õ›, Wilhelm. - Ammiraglio (n. Lipsia [...] scoppio della prima guerra mondiale compì un'audacissima ricognizione su Bona e Philippeville; riparato quindi a Costantinopoli , e nominato comandante delle forze navali turche (e ...
Leggi Tutto
CHIMAY, Marie-Joseph de Riquet, conte di Caraman, poi principe di Caraman e di Chimay. - Diplomatico [...] a ritirarsi a vita privata, fino a che non fu eletto al parlamento dagli elettori di Philippeville (1882). Col ritorno dei cattolici al governo, il C. fu chiamato a reggere il ...
Leggi Tutto
ALGERIA (II, p. 451; App. I, p: 86; II, 1, p. 128; III, 1, p. 64). - L'A. ha acquisito l'indipendenza dalla Francia il 3 luglio 1962, dopo una sanguinosa guerriglia durata otto anni. Dal [...] e Hassi-Messaoud; fra Hassi-Messaoud e Arzew; fra Haoud el Amra e Skikda (ex Philippeville). Gasdotti collegano Hassi R'Mel a Skikda. I porti più attivi sono quelli localizzati in ...
Leggi Tutto