petrografia Scienza che studia, descrive e classifica sistematicamente le rocce in quanto aggregati di minerali, indagandone la natura chimica e mineralogica (petrochimica), [...] dei singoli aggregati non fu più intesa come l’unico fine delle ricerche petrografiche e cominciarono a palesarsi, con evidenza, i problemi d’ordine genetico. Lo stimolo ... ...
Leggi Tutto
ROCCIA. - Petrografia. - Si dà questo nome a un'associazione di minerali che per la sua mole e per il suo carattere di autonomia geologica viene [...] delle rocce, che collega mineralogia e geologia propriamente detta nel grande gruppo delle scienze geologiche, è la petrografia. Per la storia, lo sviluppo, i metodi di studio, v ... ...
Leggi Tutto
vitrofiro In petrografia, si dice di roccia vulcanica porfirica con grossi fenocristalli immersi in una massa fondamentale vetrosa, ben evidente alla scala del campione. ...
Leggi Tutto
cataclasi In petrografia, il processo di frantumazione e successiva ricementazione dei singoli componenti mineralogici, che si esplica su una roccia, in sede di metamorfismo regionale, per effetto di forti pressioni. ...
Leggi Tutto
anatessiti In geologia e petrografia, categoria di rocce miste a composizione granitica, originatesi per fenomeni di anatessi (fusione di rocce in profondità che forma nuovo magma), nelle quali sono ancora parzialmente riconoscibili strutture e tessiture di rocce preesistenti. ...
Leggi Tutto
variolite In petrografia, termine generico per indicare rocce basaltiche a grana finissima che contengono variole (aggregati fibroso-raggiati costituiti da plogioclasi e pirosseni) le quali, resistendo all’alterazione atmosferica, impartiscono alla roccia una caratteristica struttura sferulitica. ...
Leggi Tutto
chimney In petrografia, roccia magmatica tardiva (talora ospitante giacimenti di minerali utili), disposta in masse a grande sviluppo longitudinale, con sezione circolare o ellittica, in discordanza con le rocce incassanti. Termine sinonimo è pipe. ...
Leggi Tutto
KIMBERLITE. - Si chiama in petrografia Kimberlite una roccia eruttiva basica composta in buona parte da olivina più o meno alterata in serpentino. Essa è la roccia madre del diamante nei giacimenti dei dintorni di Kimberley (v.). ...
Leggi Tutto
petrografìa s. f. [comp. di petro- e -grafia]. – Scienza, detta anche petrologia e litologia, che studia, descrive e classifica sistematicamente le rocce, in quanto aggregati di minerali, indagandone la natura chimica e mineralogica (spec. con...
petrogràfico agg. [der. di petrografia] (pl. m. -ci). – Che riguarda la petrografia: studio p.; ricerche p.; collezione p., raccolta di pezzi di roccia di diverso carattere mineralogico e di varia provenienza; province p., regioni della crosta...