PIN In informatica, sigla di personalidentificationnumber, sequenza di simboli alfanumerici che vale come parola d’ordine (o password) per accedere a vari servizi bancari, telefonici o informatici, o a siti telematici. ...
Leggi Tutto
pin unico (Pin unico), loc. s.le m. Chiave unica di autenticazione per l’accesso ai servizi telematici pubblici e privati.
• Per utilizzare il 730 precompilato servirà un’apposita password [...] di Brescia, 9 aprile 2017, p. 32, Economia). - Composto dall’acronimo ingl. pin (personalidentificationnumber ‘codice identificativo personale’) e dall’agg. unico. > Spid. ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni (App. II, ii, p. 952; III, ii, p. 907; IV, [...] la chiave segreta identificativa dell'utente, insieme a un codice personale modificabile dall'utente, il PIN (PersonalIdentificationNumber), da 4 a 8 cifre; il DECT, meno sicuro ...
Leggi Tutto
bancomat e altre carte intelligenti Il denaro diventa di plastica Le carte intelligenti, tra cui i bancomat, contengono dati sul loro proprietario, che vengono memorizzati su una banda [...] è anche necessario digitare un codice numerico PIN, sigla di Personalidentificationnumber ("numero di identificazione personale"). Se un utente sbaglia il codice PIN per un certo ...
Leggi Tutto
userID (it. ) s. ingl., usato in it. al masch. – Abbreviazione di User id[entifier], serie di caratteri ASCII (American standard [...] associato a una password prescelta dall'utente o a un codice PIN (Personalidentificationnumber) generato dal sistema per consentire un accesso riservato e più sicuro al ...
Leggi Tutto
PIN2 s. m. – Sigla dell’ingl. Personal Identification Number «numero di identificazione personale», indicante il numero di codice riservato che consente di accedere a un determinato sistema (per es., per rendere effettivamente operativo un telefono...