PERM′ (A. T., 66-67). - Città della Russia orientale, situata nella regione preuralica, lungo il corso della Kama, affluente del Volga. È inclusa nella grande provincia dell'Ural [...] . XVIII attorno a questo nucleo industriale sorse una città, chiamata nel 1781 Perm′. Nel 1796 Perm′ divenne capoluogo di governatorato, nel 1800 fu fondata l'eparchia e nel 1854 ... ...
Leggi Tutto
Perm´ Città della Russia (985.794 ab. nel 2009; dal 1940 al 1957 Molotov), capitale dell’oblast´ omonima (160.600 km2 con 2.708.419 ab. nel 2009). È posta nella regione preuralica, sull’alta riva sinistra del fiume Kama , affluente del Volga. È uno dei principali porti fluviali russi e importante ...
Leggi Tutto
PERM′ (XXVI, p. 776). - Durante gli anni di guerra ha cambiato nome in quello di Molotov. La sua popolazione nel 1939 ammontava a 255.196 ab. ...
Leggi Tutto
PERM′ (XXVI, p. 776; App. II, 11, p. 521). - Dall'ottobre 1957 la città, che era stata chiamata Molotov, ha riassunto il suo antico nome. ...
Leggi Tutto
pèrm [s.m. invar. Der. di permeabilità] Nome di due unità di misura relative a pareti solide: (a) unità di misura inglese della permeanza di una parete, pari al grain/(ft2 h inHg), equivalente a 5.721 35 10-11 kg/(N s) a 0 °C e a 5.745 25 10-11 kg/(N s) a 23 °C; (b) unità di misura CGS, di simb. Pm, ...
Leggi Tutto
PERM, Civiltà di. - La regione di Perm della Russia orientale si estende verso E sino agli Urali. Ingenti sono perciò le ricchezze del suo [...] la Civiltà di Ananino. Il suo centro sta sul corso inferiore del Kama e Perm ne costituisce la periferia settentrionale (Zbrueva). Questa civiltà aveva già introdotto l'agricoltura ... ...
Leggi Tutto
permselettività [Comp. di perm(eabilità) e selettività] Proprietà che hanno alcune membrane (membrane permselettive) di essere permeabili soltanto per certe specie molecolari e non per altre: → membrana: M. semipermeabile. ...
Leggi Tutto
Tret´jakov, Robert. - Poeta ucraino (n. Perm´ 1936). I suoi versi (Portrety "Ritratti", 1967; Stichi "Versi", 1971; Osinnie skresalo "Disgelo autunnale", 1980; Poeziji "Poesie", 1986) sono animati da una sincera passione civile, che si esprime in chiare sequenze di immagini. ...
Leggi Tutto
Dal nome della regione di Perm, nella Russia orientale] Nella cronologia geologica, l'ultimo dei cinque periodi in cui è divisa l'era paleozoica, compreso tra 290 e 250 milioni di anni fa. Nel P. hanno termine le ultime manifestazioni del ciclo orogenico ercinico, sviluppatosi nel periodo precedente ...
Leggi Tutto
Karavaeva ‹këravàivë›, Anna Aleksandrovna. - Scrittrice russa (Perm´ 1893 - Mosca 1979). I suoi racconti e romanzi (Lesozavod "Azienda forestale", 1928) trattano di preferenza della sovietizzazione della campagna. Alla descrizione della vita del proletariato dell'Altai nel sec. 18º è dedicato il ...
Leggi Tutto
v. tr. [dal lat. permeare, comp. di per-1 nel sign. di «attraverso» e meare «passare»] (pèrmeo, ... permeiamo, permeate, pèrmeano, e nel cong. pèrmei, ... permeiamo, permeiate, pèrmeino), letter. – 1. ...
permiano agg. [dal nome della regione di Perm′, nella Russia orientale]. – 1. Appartenente o relativo alla popolazione finnica dei Permiani, stanziata nella regione russa di Perm′ tra i fiumi Vetluga e ...