Marte (lat. Mars) religione [...] al piano dell’eclittica è 1°51′. Il periodo del moto dirivoluzione (anno sidereo) è 1,88 anni, cioè circa 687 giorni. Il periododirivoluzione sinodico, vale a dire il tempo che ...
Leggi Tutto
Galilèi, Galileo. - Fisico e filosofo della natura (Pisa 1564 - Arcetri 1642). Figlio maggiore di Vincenzo, musicista e [...] pisano sperava che tabelle accurate dei periodidirivoluzione dei satelliti di Giove avrebbero consentito ai marinai di stabilire la loro posizione semplicemente osservando ... ...
Leggi Tutto
di David B. Grigg Rivoluzioni agricole sommario: 1. Introduzione. 2. L'interpretazione di Ernle e le critiche degli studiosi successivi. 3. Il mutamento istituzionale. 4. Le nuove [...] Ernle dice assai meno, limitandosi ad affermare che fu anch'esso un periododirivoluzione agricola, il quale vide la diffusione dei fertilizzanti artificiali, l'introduzione del ... ...
Leggi Tutto
Venere (lat. Venus) religione Antica divinità italica, assimilata [...] ’orbita rispetto al piano dell’eclittica è 3°23′. Il periododirivoluzione (anno sidereo) è 224,7 giorni. Il periododirivoluzione sinodico, vale a dire il tempo che il pianeta ...
Leggi Tutto
Giove (lat. Iuppiter, Iupiter, Iovis) religione La divinità suprema [...] in modo tale che il periododirivoluzionedi Europa è doppio di quello di Io, mentre il periododi Ganimede è, a sua volta, doppio di quello di Europa. È stato dimostrato che ...
Leggi Tutto
satellite astronomia Corpo celeste che ruota intorno a un pianeta. Tutti i pianeti del [...] km; perigeo iniziale 229 km; inclinazione sul piano dell’equatore terrestre 65°; periododirivoluzione iniziale 96,17 minuti); seguirono circa un mese dopo un altro s. sovietico ...
Leggi Tutto
Mercurio (lat. Mercurius) religione Antica divinità romana, venerata [...] i pianeti, eccetto Plutone. Il periodo del moto dirivoluzione (anno sidereo) di M. è di 87,97 giorni (0,24 anni). Il periododirivoluzione sinodico, vale a dire il tempo che ...
Leggi Tutto
anno astronomia Unità di misura/">misura del [...] tempo che corrisponde sostanzialmente al periododirivoluzione della Terra intorno al Sole. Questo periodo ( a. sidereo o astrale) vale esattamente 365d6h9m9,54s. Per il fenomeno ... ...
Leggi Tutto
GPS Sigla di global positioning system, sistema per la determinazione delle tre coordinate geocentriche relative alla posizione di ogni punto [...] (fig. 2). I satelliti sono posti su un’orbita di raggio di circa 26.600 km intorno alla Terra in modo da avere un periododirivoluzionedi 11 ore e 58 minuti. La costellazione dei ... ...
Leggi Tutto
Plutone Corpo celeste, già considerato il pianeta del Sistema Solare più lontano dal Sole, declassato dall’Unione Astronomica [...] reciproche si sono determinati i diametri di P. e di Caronte (1200 km). Poiché il periododirivoluzione è uguale a quello di rotazione (rotazione sincrona), il satellite rivolge ...
Leggi Tutto
rivoluzióne s. f. [dal lat. tardo revolutio -onis «rivolgimento, ritorno», der. di revolvĕre: v. rivolgere]. – 1. Nell’uso scient., per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro ...
perìodo s. m. [dal lat. periŏdus (nel senso temporale e grammaticale), gr. περίοδος, propr. «circuito, giro», comp. di περι- «peri-» e ὁδός «via»]. – 1. a. In generale, nel linguaggio scient., con riguardo ...