Perìn (o Pierìn) delVaga. - Nome con cui è noto il pittore Pietro di Giovanni Buonaccorsi ( [...] farnesiano in Castel S. Angelo (1545). Oltre le opere citate, pitture di P. delVaga sono a Roma nel palazzo Caetani (Sacra Conversazione, datata 1541), nel museo di Copenaghen ... ...
Leggi Tutto
DEL CONTE, Iacopo (Iacopino). - Fiorentino, nacque intorno al 1515 se nel 1598 al momento della morte, aveva 83 anni come risulta dal Liber mortuorum di S. Maria [...] (Gotti, 1875, I, p. 309; Weisz, 1984, p. 66), è l'anno della morte di PerindelVaga, in conseguenza della quale al D. venne assegnata parte della decorazione della cappella di S ... ...
Leggi Tutto
DEL TASSO, Giovambattista. - Figlio di Marco di Domenico (per il quale v. voce Del Tasso, famiglia), nacque a Firenze nel 1500. Chiamato dai contemporanei semplicemente [...] (Frey, 1923, pp. 20, 58). Lavori d'intaglio realizzati per Andrea Doria su disegni di PerindelVaga sono ricordati a partire dal 1539 (Vasari, Vite, V, p. 617 e n.), mentre è ... ...
Leggi Tutto
VENUSTI, Marcello. – Nacque tra il 1512 e il 1515 a Mazzo di Valtellina da un’Elisabetta e da Giovanni Venosta, membro di una famiglia di prelati, medici [...] partic. M. Romeri, Le origini lombarde di M. V., pp. 9-24; A. Geremicca, Venusti creato di PerinodelVaga, pp. 25-29; M. Marongiu, Tommaso de’ Cavalieri, M. V. e i ‘cartonetti’ di ...
Leggi Tutto
VINCIDOR, Tommaso. – Nulla si sa della sua famiglia di origine, così come si ignorano l’esatta data di nascita, presso chi abbia effettuato l’apprendistato [...] de Smedt, a cura di J. Vander Auwera et al., Louven 2001, pp. 95-116; Ead., De PerindelVaga à Lambert Suavius: les histoires d’Amour et Psyché, in Revue belge d’archéologie et d ...
Leggi Tutto
Siciolante, Girolamo, detto da Sermoneta. [...] (Sermoneta 1521 - Roma 1575). Allievo di Leonardo da Pistoia , lavorò in seguito con PerindelVaga (Castel S. Angelo, loggia di Paolo III, 1543). Pur risentendo dell'influsso di ...
Leggi Tutto
Fontana, Prospero. - Pittore (Bologna 1512 - ivi 1597). Esponente del manierismo emiliano, risentì in un primo [...] modi raffaelleschi di Innocenzo da Imola e di PerìndelVaga, di cui fu aiuto a Genova (1527 di s. Caterina, 1551, Bologna, chiesa del Baraccano, in cui il suo stile volge a ... ...
Leggi Tutto
manierismo Il complesso di esperienze artistiche elaborate tra il secondo e l’ultimo decennio del 16° sec.; nato con particolare riferimento alle arti figurative e [...] opere di Michelangelo e Raffaello, matrici congiunte della nuova espressione artistica (PerindelVaga, Polidoro da Caravaggio ecc.), con nuove angolazioni è stata approfondita la ... ...
Leggi Tutto
Pesaro Comune delle Marche (126,77 km2 con 94.969 ab. nel 2019), capoluogo, insieme a Urbino, della prov. di P. e Urbino. Il nucleo [...] da Alessandro Sforza e compiuta da Eleonora Gonzaga, decorata da affreschi dei Genga, di PerindelVaga, di A. Bronzino ecc.; la villa Miralfiore (F. Terzi e B. Genga; affreschi ...
Leggi Tutto
Tibaldi, Pellegrino (detto anche Pellegrino de' Pellegrini). - Pittore e architetto (Puria di [...] circa, Bologna, Pinacoteca), a Roma dal 1547 circa, T. entrò nella cerchia di PerindelVaga e collaborò, tra l'altro, alla decorazione degli appartamenti di Paolo III in Castel S ...
Leggi Tutto