ombrina Specie di pesce Attinopterigio Perciforme Scienide (Umbrina cirrosa). Comune nel Mediterraneo e mari vicini; su fondi fangosi e sabbiosi, specialmente in prossimità dello sbocco dei fiumi, ha corpo allungato, muso ottuso e bargiglio mandibolare, due pinne dorsali. Il colore è cinereo ...
Leggi Tutto
rossetto Piccolo pesce (Aphya minuta) Attinopterigio Perciforme Gobide; pelagico, abbastanza comune nelle acque italiane. Rossastro, è caratterizzato dalla trasformazione delle pinne ventrali in un organo impari a forma di imbuto. Ha vita breve, annuale. ...
Leggi Tutto
lucioperca (o luccioperca) Pesce (Sander lucioperca) Teleosteo Perciforme Percide, detto anche sandra, diffuso in acque dolci o debolmente salmastre dell’Europa centro-orientale, che può raggiungere i 120 cm di lunghezza; è attivamente pescato per la bontà delle sue carni. ...
Leggi Tutto
salpa Specie (Sarpa salpa) di pesce osteitto Attinopterigio Perciforme Sparide comune nel Mediterraneo e Atlantico orientale, nelle acque costiere poco profonde. Ha corpo alto e compresso (fig. 1), grigio argento, attraversato da strie longitudinali giallo-dorate, lungo fino a 40-45 cm; coda ...
Leggi Tutto
mormora (o marmora) Specie (Lithognatus mormyrus) di pesce Attinopterigio Perciforme Sparide (v. fig.), che si rinviene di frequente nel Mediterraneo. ...
Leggi Tutto
occhiata Specie (Oblada melanura; v. fig.) di pesce Attinopterigio [...] Perciforme Sparide, di colore argenteo, con una macchia nera sul peduncolo codale. Raggiunge i 30 cm; comune nel Mediterraneo; carni apprezzate. ...
Leggi Tutto
sacchetto, pesce Specie (Serranus hepatus) di pesce Osteitto Teleosteo Perciforme Serranide, lungo 12-13 cm, che vive lungo le coste sabbiose, fangose e rocciose dell’Atlantico orientale e del Mediterraneo, a profondità di 10-100 m. ...
Leggi Tutto
ricciola Specie (Seriola dumerli; v. fig.) di pesce Osteitto Perciforme Carangide, che si trova nelle acque italiane; ha corpo allungato (raggiunge 90 cm), dorso grigio azzurro e parti laterali e inferiori grigio-argentee. ...
Leggi Tutto
orata Specie (Sparus aurata; v. fig.) di pesce Attinopterigio [...] Perciforme Sparide. Presenta dorso azzurro, fianchi argentei, semiluna dorata fra gli occhi, macchia rossastra alla base delle pinne pettorali; può raggiungere la lunghezza di 70 ...
Leggi Tutto
sparaglione Specie (Diplodus annularis; v. fig.) di pesce Osteitto Perciforme Sparide, lungo circa 20 cm, con corpo di colore olivastro-bruno sul dorso e una caratteristica macchia nera sul peduncolo caudale; è frequente lungo le coste rocciose del Mediterraneo, del Mar Nero , dell’Atlantico, delle ...
Leggi Tutto
percifórmi s. m. pl. [lat. scient. Perciformes, comp. del nome del genere Perca (v. perca) e -formis «-forme»]. – Vasto ordine di pesci teleostei rappresentato in ogni parte del mondo da numerose specie di varia forma e dimensione, marine o...
pésce s. m. [lat. piscis]. – 1. a. Nome dei vertebrati acquatici inferiori con scheletro interno cartilagineo o osseo (v. pesci1); nel linguaggio com. si comprendono erroneamente sotto questo nome anche molti invertebrati acquatici, spec. se...