VIEUSSEUX, Giovan Pietro. – Nacque a Oneglia, in Liguria, il 28 settembre 1779 da Pierre e da Jeanne Elisabeth Vieusseux. Il padre, dopo studi di diritto [...] capitale danese fu il punto di avvio di un itinerario che lo portò a toccare la penisolascandinava, a percorrere la Russia fino alla Crimea, e a fare ritorno dopo oltre tre anni ...
Leggi Tutto
Svezia (sved. Sverige) Stato dell’Europa settentrionale, costituito dalle regioni [...] orientali della PenisolaScandinava, dalle isole baltiche di Gotland e Öland e da altre minori. Confina a NO e a O con la Norvegia, a NE con la Finlandia, a E si affaccia sul Golfo ...
Leggi Tutto
Danimarca Stato dell’Europa centro-settentrionale. Il suo territorio comprende [...] con i servizi di navi-traghetto, i collegamenti tra le isole, con la penisolascandinava e completano quelli con la Germania. L’aeroporto intercontinentale di Copenaghen è il più ...
Leggi Tutto
Scandinavia (svedese Skandinavien, norvegese Skandinavia) Regione dell’Europa settentrionale corrispondente alla PenisolaScandinava; [...] per la maggior parte sotto forma di neve. La penisola è molto ricca di laghi e di fiumi. cristiana. Una collaborazione tra i popoli scandinavi si manifestò già nel Medioevo e nell ... ...
Leggi Tutto
Artico, Mar Glaciale (o Mare Artico) Mare compreso tra le coste settentrionali dei continenti eurasiatico e nordamericano, vasto circa 14.000.000 [...] artico americano (Artide), e, per 1500 km, tra la Groenlandia e la PenisolaScandinava. Limite con l’Oceano Atlantico può considerarsi la soglia sottomarina tra Groenlandia e ...
Leggi Tutto
strillozzo Specie (Miliaria calandra) di Uccello Passeriforme Emberizide dell’Asia nord-occidentale e l’Europa, [...] dalla penisolascandinava al Mediterraneo; in Italia è stazionario e di passo, abbondante. Ha ala lunga 95 mm; becco corto, forte, conico; colore bruno striato di nerastro, più ...
Leggi Tutto
Paesi Bassi Stato dell’Europa occidentale, all’estremità ovest del Bassopiano Germanico. [...] caledoniani, costituenti l’ossatura dell’arcipelago britannico e della PenisolaScandinava, dall’altro. Risulta formato prevalentemente da sedimenti quaternari con dislivelli ...
Leggi Tutto
tomba Luogo, ambiente naturale o artificiale, struttura o complesso architettonico, in cui vengono deposti i resti mortali (cadavere, ossa, ceneri) di una o [...] sotto una collinetta di terra. Numerosi di questi preziosi monumenti si trovano nella PenisolaScandinava e risalgono al periodo aureo della potenza marinara vichinga (8°-10° sec ...
Leggi Tutto
Baltico, Mare (ted. Ostsee, sved. Östersjön, finnico Itämeri, russo Baltijskoe More, pol. Baltyckie Morze) Mare interno dell’Europa [...] che si estende lungo il B. in Finlandia e nella metà orientale della penisolascandinava. storia Mare interno circondato da insediamenti urbani e portuali, con rapporti commerciali ...
Leggi Tutto
bradisismo Lento movimento di sollevamento ( b. negativo) o di abbassamento ( b. positivo) del terreno, [...] che prima ne erano coperte. L’esempio migliore e per primo studiato è quello della penisolascandinava. Tra le cause dei b. più recentemente accertate, vi sono i costipamenti nei ...
Leggi Tutto
penìṡola (ant. penìnsola, penìnsula, penìṡula) s. f. [dal lat. paeninsŭla, comp. di paene «quasi» e insŭla «isola», modellato su isola]. – 1. In geografia, termine con cui si indicano le sporgenze di maggiori ...
scandinàvo (meno corretto scandìnavo) agg. e scandinavo m. (f. -a). – Relativo, appartenente alla Scandinàvia, penisola dell’Europa settentr. circondata dal mar di Norvegia, dal mare del Nord, dal mar ...