penicillina Antibiotico elaborato da Penicillium [...] dalle penicillasi, enzimi (peso molecolare di ca. 50.000) prodotti da batteri penicillino-resistenti (colibacillo, piocianeo, proteo), che idrolizzano la p. a sostanze prive di ... ...
Leggi Tutto
fenossimetilpenicillina Penicillina naturale prodotta da alcuni ceppi di Penicillium chrysogenum cresciuti in un medium di coltura contenente acido fenossiacetico; è stato il primo [...] della penicillina G somministrabile per bocca. ... ...
Leggi Tutto
dicloxacillina Penicillina semisintetica indicata soprattutto nella terapia delle infezioni da stafilococco resistente alla penicillina, poiché non viene alterata dalla penicillasi. La d. è stabile anche in ambiente acido e pertanto somministrabile per via orale. ...
Leggi Tutto
carbenicillina Penicillina semisintetica, C17H18N2O6S (α-carbossibenzilpenicillina). È particolarmente [...] infezioni da specie di Pseudomonas e da ceppi di Proteus resistenti ad altre penicilline. Deve essere somministrata per via parenterale . È impiegata anche sotto forma di sale ... ...
Leggi Tutto
cloxacillina Penicillina semisintetica. Diversamente da altre penicilline, può essere somministrata per via orale in quanto non viene modificata dal succo gastrico. Inoltre non [...] dall’enzima batterico penicillasi, il che la rende utile nel trattamento delle infezioni da stafilococchi penicillino-resistenti. ... ...
Leggi Tutto
ampicillina La prima penicillina semisintetica, attiva sui germi sia gram-positivi che negativi. Nel corso del tempo ha sviluppato molte resistenze batteriche, specialmente a opera delle pennicillinasi stretococciche e stafilococciche, dell’Haemophilus influentiae e dell’Escherichia coli; ciò, se da ...
Leggi Tutto
dicloxacillina Composto, C19H17Cl2N3O5S; è una penicillina semisintetica [...] che non viene alterata dalla penicillinasi; è indicata nella terapia delle infezioni da stafilococco resistente alla penicillina. ... ...
Leggi Tutto
Ricorre il 7 gennaio il centenario della prematura morte di Vincenzo Tiberio. Un nome che risulterà ignoto alla maggior parte dei lettori, a dimostrare quanto il processo di riconoscimento dei meriti scientifici sia segnato dai tortuosi sentieri dell ...
Leggi Tutto
Enzima prodotto da batteri penicillino-resistenti, che idrolizzano la penicillina a sostanze prive di attività antibiotica. Le p. inattivano la penicillina rompendo il legame [...] più attive sono quelle codificate dai plasmidi dei batteri gram-negativi; vengono utilizzate in esami colturali per inibire in vivo l’azione antibatterica della penicillina stessa. ... ...
Leggi Tutto
STREPTOMICINA (App. II, 11, p. 922). - Dalla s., per idrogenazione catalitica, si è ottenuta la Diidrostreptomicina, che presenta una maggiore stabilità e non è idrolizzata dagli alcali, [...] e distrutti nell'organismo. Contrariamente a quello che si osserva nel caso della penicillina, delle tetracicline e di altri antibiotici, la resistenza verso la s. insorge ...
Leggi Tutto
penicillina s. f. [dall’ingl. penicillin, der. del nome del genere Penicillium «penicillio»]. – 1. Nome generico di antibiotici elaborati da funghi microscopici del genere Penicillium; in partic., sostanza ...
penicillino- [da penicillina]. – In farmacologia, primo elemento di parole composte formate modernamente, nelle quali indica relazione con la penicillina.