bacino anatomia e medicina In anatomia topografica, [...] inferiore del tronco con gli organi in esso contenuti. In anatomia sistematica, il cingolo pelvico, cioè l’anello osseo costituito dal sacro, dalle due ossa iliache, dal coccige e ...
Leggi Tutto
minzione In genere, l’atto di urinare; più specificamente, l’insieme degli atti volontari o involontari che provoca l’espulsione dell’urina dalla vescica, [...] endoaddominale (contrazione dei muscoli addominali e del diaframma) e abbassamento del pavimentopelvico (contrazione dell’elevatore dell’ano e del trasverso profondo del perineo ...
Leggi Tutto
plesso In anatomia, formazione a rete di elementi intrecciati, quali fibre o cordoni nervosi, o anastomizzati, quali vasi sanguiferi, più frequentemente vene (v. [...] è situato ai lati dell’intestino retto, in prossimità del pavimentopelvico: fornisce rami viscerali agli organi pelvici, motori ai muscoli del perineo, e sensitivi alla cute della ...
Leggi Tutto
retto L’ultimo tratto della porzione post-epatica dell’intestino dei Vertebrati. 1. Anatomia comparata [...] con lassità muscolo-ligamentosa e nelle pluripare, è dovuto al cedimento dei muscoli del pavimentopelvico e si accompagna in genere a prolasso genitale e a cistocele. Si manifesta ...
Leggi Tutto
URINARIO, APPARATO. Sommario. - Anatomia comparata (p. 788); Anatomia umana (p. 788); Fisiologia comparata (p. 790); Fisiologia [...] la cistografia con mezzo opaco di contrasto). Lo spazio di Retzius s'estende dal pavimentopelvico all'ombelico; indietro c'è il foglietto ombelicoprevescicale, in avanti e in alto ...
Leggi Tutto
PERINEO (lat. scient. perineum). - Anatomia. - Per perineo s'intende il complesso delle parti molli, che chiudono l'apertura inferiore del bacino, formando una [...] profondo prende il nome di diaframma pelvico e chiude tutta l'apertura inferiore del per raggiungere gli organi situati sul pavimentopelvico. Attraverso tale via si può ...
Leggi Tutto
MEDICINA RIABILITATIVA Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica [...] meteorismo addominale, da sforzi, ed è legata a un'ipostenia dei muscoli del pavimentopelvico e dello sfintere uretrale esterno. Oppure l'incontinenza può avere la sua origine in ...
Leggi Tutto
Addome L'addome, che costituisce la parte inferiore del tronco, interposta tra torace e bacino, è una cavità splancnica (dal greco σπλάγχνον, [...] nel piccolo bacino, mentre quella inferiore o perineale, il canale anale, attraversa il pavimentopelvico e si apre con l'ano nel perineo posteriore. Il retto è disposto tra ...
Leggi Tutto
Accoppiamento Dal più generico significato di abbinamento, congiungimento, il termine è passato a indicare prevalentemente l'unione sessuale di animali e indica le modalità, precedute [...] bulbo uretrale dei muscoli ischiocavernoso e bulbospongioso e di altri muscoli del pavimentopelvico. Altre contrazioni interessano i muscoli somatici delle gambe e dei glutei, e ...
Leggi Tutto
Utero L'utero (dal latino uterus, greco ὑστέρα, "ventre") è un organo cavo, impari e mediano, di forma paragonabile a quella di una piramide tronca con l'apice rivolto verso il basso e la base [...] uno in avanti, l'altro indietro. La base dei legamenti larghi poggia sul pavimentopelvico; nel margine libero superiore è contenuta la tuba uterina. La faccia anteriore è ...
Leggi Tutto
pèlvico agg. [der. di pelvi] (pl. m. -ci). – 1. Della pelvi, che si riferisce alla pelvi: regione p., in anatomia topografica, la regione che corrisponde alla porzione inferiore del tronco, sotto la cavità addominale, costituita dal bacino osseo,...
paviménto s. m. [dal lat. pavimentum, der. di pavire «battere, assodare battendo»]. – 1. a. Qualsiasi struttura di rivestimento della superficie di calpestio di ambienti interni di edifici (per quelli esterni si usa piuttosto il termine pavimentazion