Poussin, Nicolas. - Pittore (Les Andelys, Normandia, [...] soggiorno a Venezia , giungerà all'inizio del 1624. Con lo scultore F. Duquesnoy disegnò (PassaggiodelMarRosso , 1634, Melbourne , National Gallery of Victoria; Adorazione del ...
Leggi Tutto
BRESCIA (lat. Brixia; Brisia, Bressa nei docc. medievali) Città della Lombardia, capoluogo di prov. e diocesi vescovile, situata tra i fiumi Oglio e Chiese allo sbocco della val Trompia.Di origine ligure, [...] S. Faustino ad Sanguinem in onice africano, con scene su due ordini (leggibili il PassaggiodelmarRosso, la Risurrezione di Lazzaro, forse l'Incredulità di Tommaso), buon lavoro ...
Leggi Tutto
Bibbia Il complesso delle Scritture sacre dell’ebraismo e del cristianesimo (dal lat. tardo Biblia, gr. τὰ [...] dell’Esodo degli Ebrei dall’Egitto (con le varie storie a partire dal PassaggiodelMarRosso ), è raffigurato nell’ottica della salvezza della Nuova Legge, in particolare in scene ... ...
Leggi Tutto
Perìn (o Pierìn) del Vaga. - Nome con cui è noto il pittore Pietro di Giovanni Buonaccorsi ( [...] per le Storie dei diecimila martiri ( Vienna , Graphische Sammlung Albertina) e il PassaggiodelMarRosso (monocromo, Uffizi). Di nuovo a Roma, decorò con Giovanni da Udine la ... ...
Leggi Tutto
Marìa (ebr. Miriam ) di Amram. - Nel [...] e riuscì poi a fargli dare come nutrice dalla figlia del faraone la sua stessa madre (Esodo 2, 4-10). Al passaggiodelMarRosso , ispirata da Dio, condusse le danze e i canti di ... ...
Leggi Tutto
Miel ‹mìil›, Jan. - Pittore (Anversa [...] Laer, partecipò alla decorazione di palazzo Barberini e dipinse per Alessandro VII il PassaggiodelMarRosso (Quirinale); poi a Torino, come pittore di corte di Carlo Emanuele I ...
Leggi Tutto
Miriam (ebr. Miryām) Nella Bibbia, figlia di Amram e sorella di [...] e riuscì poi a fargli dare come nutrice dalla figlia del faraone la sua stessa madre. Al passaggiodelMarRosso , ispirata da Dio, condusse le danze e i canti di ringraziamento ...
Leggi Tutto
Delle Grèche (o Dalle Grèche), Domenico. - Xilografo, operoso dal 1543 al 1558; appartiene al gruppo di xilografi [...] e disegni di Tiziano spesso in legni di amplissime proporzioni, come il famoso PassaggiodelMarRosso (1549), di cui però probabilmente il D. G. fu soltanto il secondo editore ...
Leggi Tutto
Mārāh Località sulla costa orientale del Golfo di Suez , [...] nella Penisola del Sinai : vi approdarono gli Israeliti dopo il passaggiodelMarRosso , penetrando nel deserto. ... ...
Leggi Tutto
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il passaggio di un ponte, ...
neocostituente (neo-costituente), s. m. e f. e agg. Chi o che si propone di riscrivere alcune parti della Costituzione. ◆ L’escalation era stata annunciata quando «il partito comunista combattente», in ...