Partitosocialistarivoluzionario russo (Partija socialistov-revolucionerov, PSR) Partito politico russo, attivo tra il 1901 e il 1918. Il PSR sorse nel 1901 dalla fusione tra l’ [...] dai bolscevichi. Alle elezioni per l’Assemblea costituente i socialistirivoluzionari col 57% dei voti risultarono il partito più votato, ma le divisioni interne e lo scioglimento ... ...
Leggi Tutto
Partitosocialistarivoluzionario di Romagna (PSR) Partito politico italiano, attivo tra il 1881 e il 1893. Il PSR fu costituito nel 1881 a Rimini, su iniziativa di A. Costa. Alle [...] eletto in Parlamento e dal 1884 la formazione assunse la denominazione di Partitosocialistarivoluzionario italiano. Tuttavia esso stentò a superare la dimensione regionale e dopo ... ...
Leggi Tutto
Partitosocialista anarchico rivoluzionario (PSAR) Partito politico italiano, attivo tra il 1891 e il 1892. Il PSAR fu costituito, per iniziativa di diversi gruppi anarchici, nel [...] dello sciopero internazionale del 1891, il partito ebbe vita breve. Già nel 1892 gran parte dei suoi membri aderì al Partitosocialistarivoluzionario di A. Costa, che a sua ... ...
Leggi Tutto
Partitosocialista italiano (PSI) Partito politico italiano, fondato nel 1892 e sciolto nel 1994. Già all’inizio degli anni Ottanta dell’Ottocento il movimento operaio italiano [...] italiani, che l’anno successivo inglobò anche il Partitosocialistarivoluzionario, assumendo prima il nome di Partitosocialista dei lavoratori italiani, e poi (1895) quello di ... ...
Leggi Tutto
Bauer ‹bàuër›, Otto. - Uomo politico austriaco (Vienna [...] . Privato della cittadinanza austriaca dal governo Dollfuss, emigrò a Brno , in Cecoslovacchia , donde diresse l'attività illegale del partitosocialistarivoluzionario austriaco. ...
Leggi Tutto
Siad Barre ‹ʃi-àd ...›, Moḥammed. - Uomo politico somalo (Lūq Ganane 1919 - [...] Capo dello stato e del governo dall'ott. 1969, segretario generale del Partitosocialistarivoluzionario somalo (PSRS) dal luglio 1976, instaurò un regime autoritario, tentando di ...
Leggi Tutto
Somalia, Repubblica Democratica di Stato dell’Africa orientale, situato nella sezione nord-orientale del Corno [...] supremo (organismo trasformatosi nel 1976 nel gruppo dirigente del Partitosocialistarivoluzionario somalo, PSRS). Abolita la costituzione del 1960 e proclamata la Repubblica ...
Leggi Tutto
Savinkov ‹sàv'inkëf›, Boris Viktorovič. - Rivoluzionario e scrittore russo ( [...] df="None" uri="/enciclopedia/vilnius/">Vilnius 1879 - Mosca 1925). Membro del partitosocialistarivoluzionario dal 1903, fu a capo della sua organizzazione terroristica e durante ... ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa [...] vecchi rivoluzionari e molti giovani, nettamente ostile gran parte 34); M. Ginzburg elabora il piano di ricostruzione socialista di Mosca Città verde (1930). Intensi sono anche ...
Leggi Tutto
KERENSKIJ, Aleksandr Fedorovič. - Uomo politico russo, nato a Vol′sk nel 1881. Avvocato, fu eletto (1912) membro [...] della duma di stato (la IV). Come partigiano dell'ala revisionista del partitosocialistarivoluzionario, nella duma si unì alla frazione dei trudoviki, di cui divenne capo. Allo ...
Leggi Tutto
rivoluzionàrio agg. [der. di rivoluzione]. – 1. a. Di rivoluzione, che costituisce o tende ad attuare una rivoluzione politica e sociale: lotte, guerre rivoluzionario; movimenti, moti, atti rivoluzionario; ...
rivoluzióne s. f. [dal lat. tardo revolutio -onis «rivolgimento, ritorno», der. di revolvĕre: v. rivolgere]. – 1. Nell’uso scient., per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro ...