Partitorepubblicano (Republican party) Partito politico statunitense, costituito nel 1854 e tuttora operante; in opposizione e alternanza rispetto al Partito [...] Camera che durava dal 1954. Dal 2000 al 2009, dopo la parentesi democratica di B. Clinton, il partito tornò al potere con le due presidenze di G.W. Bush, figlio dell’ex presidente ... ...
Leggi Tutto
REPUBBLICANO, PARTITO (XXIX, p. 83). - Il Partitorepubblicano italiano. - Il Partitorepubblicano italiano (P.R.I.) nello schieramento [...] cinquanta anni da pensatori quali G. Bovio e A. Ghisleri. Le origini del Partitorepubblicano si confondono con quelle della "Giovine Italia" di Mazzini, che risvegliò la coscienza ... ...
Leggi Tutto
Partitorepubblicano italiano (PRI) Formazione politica costituitasi ufficialmente nel 1895. Sciolto durante il fascismo, il PRI fu ricostituito nel 1943 e prese parte [...] dal 1981 al 1991 fu stabilmente al governo. Negli anni successivi, investito dalla crisi dei partiti connessa a tangentopoli, il PRI subì un rapido declino. Nel 2001, la decisione ... ...
Leggi Tutto
Partito democratico (Democratic Party) e Partitorepubblicano (Republican Party, popolarmente noto come GOP, acronimo di Grand Old Party) negli Stati Uniti d’America. [...] - che ha scelto come quarantacinquesimo presidente del Paese Trump, assegnando al Partitorepubblicano anche il controllo del Senato e della Camera, quest'ultimo riconquistato dai ... ...
Leggi Tutto
Voce repubblicana, La Quotidiano, organo del Partitorepubblicano italiano, fondato a Roma nel 1921 da G. Conti . Nel 1926 il giornale fu soppresso dal governo fascista. Riprese le pubblicazioni clandestinamente nel 1943, poi con regolarità dal giugno 1944, sotto la direzione di Conti (1944-45). ...
Leggi Tutto
Bush Potente dinastia economico-politica statunitense legata al Partitorepubblicano. Samuel Prescott (1863-1948) fu un uomo d’affari e imprenditore che si affermò nell’Ohio. Il figlio Prescott Sheldon (1895- 1972) fu banchiere a Wall Street e rappresentante del Connecticut al Senato (1952-63). Il ...
Leggi Tutto
“Il candidato alle presidenziali degli Stati Uniti del partitorepubblicano Mitt Romney e il candidato alla vicepresidenza Paul Ryan, a bordo dell’aereo della campagna elettorale di Romney, durante il volo tra Las Vegas e Denver. 23 ottobre 2012. (EM ...
Leggi Tutto
Partito radicale francese (Parti radical, PR) Partito politico francese fondato nel 1901. Già nel 19° sec., attorno a figure quali A. Ledru-Rollin e L. Gambetta, si era delineata [...] repubblicana di sinistra, la quale nel 1901 costituì il Partitorepubblicano, radicale e radical-socialista, o semplicemente Partito radicale. Alla base del PR erano i principi di ... ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso [...] H. Clinton; anche il controllo della Camera e del Senato sono rimasti al Partitorepubblicano. Insediatosi il 20 gennaio 2017 in un clima di tensione sociale sfociato in numerose ...
Leggi Tutto
repubblicano agg. [der. di repubblica]. – 1. a. Retto a repubblica: paese, stato repubblicano. b. Che appartiene a un paese retto a repubblica: governo, esercito repubblicano; magistratura repubblicana. ...
partito2 s. m. [der. di partire «dividere»; propr. «ciò che è diviso, parte»]. – 1. a. Ciascuna delle soluzioni che si possono adottare nel caso di una scelta, o ciascuno dei mezzi di cui ci si può servire ...