Partitodemocratico (PD) Formazione politica italiana nata nell'ottobre del 2007 dalla confluenza dei Democratici di sinistra e della Margherita; suo primo segretario [...] 2017), nel luglio 2018 M. Martina e nel marzo 2019 N. Zingaretti. Alle elezioni del 2008 il partito ha ottenuto il 33,7% dei voti con oltre 12 milioni di voti alla Camera e più di ... ...
Leggi Tutto
Partitodemocratico (Democratic Party) e Partito repubblicano (Republican Party, popolarmente noto come GOP, acronimo di Grand Old Party) negli Stati Uniti d’America. [...] certa continuità la loro presenza nella società statunitense; negli ultimi decenni, il partitodemocratico ha adottato un programma per lo sviluppo di un sistema di libera impresa ... ...
Leggi Tutto
Partitodemocratico della sinistra (PDS) Formazione politica sorta nel 1991 per iniziativa del 20° congresso del PCI con l'intento di ricomporre la sinistra. Dal 1998 [...] ha assunto la denominazione di Democratici di sinistra . ... ...
Leggi Tutto
Partitodemocratico del lavoro (PDL) Partito politico italiano attivo tra il 1943 e il 1948. Il gruppo della Democrazia del lavoro, di orientamento progressista moderato, social- [...] nel 1948. Alcuni dei suoi esponenti entrarono nelle liste del Fronte democratico popolare, altri si avvicinarono al Partito socialista dei lavoratori guidato da G. Saragat. ... ...
Leggi Tutto
Partitodemocratico-costituzionale russo (Constitucionnaja demokratičeskaja partija, KDP) Il Partitodemocratico-costituzionale (o, dalle iniziali K e D della denominazione in [...] fu un partito politico russo, radicato tra la borghesia e l’aristocrazia progressista. Sorto come movimento politico alla fine del 19° sec., esso propugnava una riforma democratica ... ...
Leggi Tutto
Nuovo partitodemocratico (New democratic party/Nouveau parti démocratique; NDP) Partito canadese di ispirazione socialdemocratica. Sorto nel 1961 dalla confluenza di forze agrarie [...] l’appoggio dei ceti operai dell’Ontario e della Columbia Britannica, divenendo il terzo partito del Paese. Il suo sostegno al governo liberale di minoranza di L. Pearson (1963 ... ...
Leggi Tutto
per molto probabile la vittoria del Partitodemocratico alla Camera, nel frattempo scorrono fiumi di inchiostro (o meglio, di byte) sul futuro del Partito. Per ragionare sulla sua [...] varrà la pena partire dal 2008. Le questioni pos ... ...
Leggi Tutto
Ulivo, L' Coalizione elettorale costituita (1995) tra Partitodemocratico della sinistra, Partito popolare italiano, Federazione dei Verdi e altre forze minori. Dopo le elezioni [...] , Margherita) si sono federati, nella prospettiva della fusione in un unico partito (il Partitodemocratico), realizzata nell'ott. 2007, partecipando alle elezioni del 2008 con la ... ...
Leggi Tutto
Nel sito del PartitoDemocratico, il 14 maggio 2020 è stato pubblicato un post dal titolo Decreto Rilancio: per un’Italia giusta, semplice, competitiva, che inizia così: «Dopo il pacchetto di misure da 25 miliardi di euro del Decreto “Cura Italia”, i ...
Leggi Tutto
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime democratico; partito democratico, ...
s. m. e f. e agg. inv. Chi, che fa parte del Partito democratico o lo sostiene. ◆ Un «quadro grottesco» quello disegnato dalla destra, secondo il coordinatore democrat, che snocciola tutte le cifre di ...