CONSERVATORE, PARTITO. - I partiticonservatori sono quelli che rispondono alla tendenza umana a mantenere gli ordinamenti trasmessi dalla tradizione; come tali si alimentano [...] , non sa a che rifarsi per il suo programma. Era il punto più debole di un partitoconservatore in Italia: gli mancava la sanzione religiosa; gli anni dopo il 1870 e meglio quelli ... ...
Leggi Tutto
CATARGIU, Lascar. - Uomo politico romeno, capo del partitoconservatore, nato nel novembre 1823 nella Moldavia, morto a Bucarest l'11 aprile 1899. [...] . Eletto invece Alessandro Cuza (v.), il Catargiu divenne capo dell'opposizione, imperniata nel partitoconservatore. Non poté impedire, nel 1864, la legge agraria, per la quale un ... ...
Leggi Tutto
big society Manifesto politico adottato dal partitoconservatore britannico nel 2010. Tale programma indica un progressivo spostamento di potere decisionale e di funzioni dall’amministrazione pubblica alla società civile organizzata e al mondo dell’impresa. Questo processo avviene attraverso il ...
Leggi Tutto
Proprio mentre il Partitoconservatore è nel pieno della corsa per la sostituzione di Theresa May, con la contesa tra il favoritissimo Boris Johnson e il ministro degli Esteri Jeremy Hunt, il Partito laburista compie una svolta clamorosa circa la sua ...
Leggi Tutto
L’Österreichische Volkspartei (ÖVP), il partitoconservatore cristiano-democratico guidato da Sebastian Kurz ha ottenuto secondo i primi dati, il 37,2% dei voti, segnando un aumento del 5,7% rispetto alle politiche del 2017. Precipita invece intorno ...
Leggi Tutto
liberale (Liberal party) Partito politico del Regno Unito. Erede del partito whig, che dopo la riforma elettorale del 1832 vide affluire al suo interno elementi della borghesia [...] del governo dal 1846 al 1852. Nel 1865 leader del partito divenne W.E. Gladstone, già importante dirigente del Partitoconservatore, il quale da primo ministro (1868-74) si batté ... ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. [...] concluda prima. Nel giugno successivo la premier May si è dimessa da leader del Partitoconservatore, subentrandole dal luglio successivo in tale carica e in quella di premier del ...
Leggi Tutto
Lituania Stato dell’Europa settentrionale, [...] 1996 andò al potere una coalizione di centrodestra, guidata dal partitoconservatore (erede del partito che aveva portato il paese all’indipendenza); divisa sulla politica delle ...
Leggi Tutto
Bologna Comune dell’Emilia (140,86 km2 con 395.416 ab. nel 2020, detti Bolognesi), città metropolitana e capoluogo della regione Emilia-Romagna. [...] importanti famiglie che li capitanavano. Dopo un periodo di alterno prevalere del partitoconservatore, i Lambertazzi, e di quello democratico, i Geremei, quest’ultimo andò sempre ...
Leggi Tutto
Venezuela Stato federale dell’America Meridionale, confinante a E con la Guyana, a [...] sec. alla metà del 20° L’iniziale predominio del Partitoconservatore fu seguito dall’ascesa del Partito liberale, federalista, espressione dei piccoli e medi proprietari, durante ...
Leggi Tutto
conservatóre agg. e s. m. (f. -trice) [dal lat. conservator -oris]. – 1. Che o chi conserva: è [il Sole] ... conservatore del tutto, percioché non potrebbe vivere cosa che non partecipasse della forza ...
partito2 s. m. [der. di partire «dividere»; propr. «ciò che è diviso, parte»]. – 1. a. Ciascuna delle soluzioni che si possono adottare nel caso di una scelta, o ciascuno dei mezzi di cui ci si può servire ...