Partitocomunistaspagnolo (Partido comunista español, PCE) Partito politico spagnolo. Un primo partitocomunista fu costituito in Spagna nell’aprile 1920, a seguito di una [...] giovanile socialista; un anno dopo, da una costola del Partito socialista, nacque il Partitocomunista operaio spagnolo. Infine, sotto la pressione del Comintern, i due spezzoni ... ...
Leggi Tutto
socialista operaio spagnolo ( Partido socialista obrero español, PSOE) Partito politico spagnolo. Il PSOE fu costituito a Madrid nel 1879, su impulso in particolare del tipografo [...] seguito della fuoriuscita della sua organizzazione giovanile, che contribuì a fondare il Partitocomunistaspagnolo. Il PSOE, dal canto suo, aderì all’Internazionale di Vienna, la ... ...
Leggi Tutto
SPAGNA (España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43). Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia [...] rifatti sul tipo comune debole: defensu, defendido; tensu, tendido; ecc. Il vocabolario spagnolo, come quello delle altre lingue romanze, proviene per la maggior parte dal latino ...
Leggi Tutto
Ibarruri ‹ibℎarrùri›, Dolores, detta la Pasionaria. - Donna politica spagnola (Gallarta, [...] di minatori della Biscaglia, sposa a un minatore, fu nel 1921 tra i fondatori del Partitocomunistaspagnolo. Più volte arrestata, nel 1936 fu eletta alle Cortes, di cui fu uno dei ... ...
Leggi Tutto
Togliatti, Palmiro (pseud. Ercole Ercoli, Mario Correnti). - Uomo politico italiano ( [...] . fu inviato in Spagna come commissario politico del Comintern presso il PCE (Partitocomunistaspagnolo) e vi rimase fino alla sconfitta militare della Repubblica. Tornato a Mosca ...
Leggi Tutto
Semprún, Jorge. - Scrittore spagnolo ( Madrid [...] sua esperienza di esiliato e alla sua tormentata militanza politica (fu espulso dal Partitocomunistaspagnolo nel 1964): Le grand voyage (1963; trad. it. 1964); La deuxième mort ... ...
Leggi Tutto
(XI, p. 29; App. II, I, p. 667; IV, I, p. 507) Dopo la conferenza di Berlino di 29 partiticomunisti europei del giugno 1976 divennero sempre più evidenti le difficoltà che [...] l'incontro di Madrid dei segretari del PartitoComunista Italiano (PCI), del PartitoComunista Francese (PCF) e del PartitoComunistaSpagnolo (PCS), E. Berlinguer, G. Marchais, S ... ...
Leggi Tutto
ALBERTI, Rafael (App. II, I, p. 113) Poeta, commediografo e pittore spagnolo. Dopo un lungo esilio trascorso tra l'Argentina e l'Italia, rientra in Spagna nel [...] ed è eletto deputato per il Partitocomunistaspagnolo nelle prime elezioni democratiche dopo e Romanceros del Siglo de Oro spagnolo); poesia quella volutamente ''impura'', come ... ...
Leggi Tutto
di Lewis S. Feuer Dissenso sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell' [...] europei, svoltasi a Berlino Est nel giugno del 1976, il capo del PartitoComunistaSpagnolo, S. Carrillo , ha ripudiato la dottrina marxista dell'inevitabilità storica, mentre il ...
Leggi Tutto
di Bernard Crick Parlamento sommario: 1. Il concetto di parlamento. 2. Le origini dei parlamenti. 3. I modelli classici. 4. I parlamenti moderni e la formazione dello Stato. [...] imparato la lezione del passato e la tolleranza ha prevalso. Il PartitoComunistaSpagnolo si è dimostrato altrettanto favorevole di quello italiano al regime parlamentare. Verso ...
Leggi Tutto
filoEta (filo-Eta), agg. inv. Che sostiene le posizioni del movimento indipendentista basco Euzkadi Ta Azkatasuna, Patria basca e libertà. ◆ questo spiega perché, nelle elezioni basche, popolari e socialisti abbiano fallito. Se la loro
eurocomunismo s. m. [comp. di euro- e comunismo]. – Indirizzo ideologico e politico teorizzato nei primi anni ’70 del Novecento dal Partito Comunista Italiano e da altri partiti comunisti dell’Europa occidentale (francese e, soprattutto, spagnolo),...