PARADISIFISCALI. – Origine e dimensioni del fenomeno. Le strategie internazionali di lotta ai paradisifiscali. Bibliografia Origine e dimensioni del fenomeno. – L’espressione [...] a contrastarne la diffusione e lo sviluppo. Le strategie internazionali di lotta ai paradisifiscali. – Nella seconda metà degli anni Novanta l’Organizzazione per la cooperazione e ... ...
Leggi Tutto
Evasione [dir. trib.] Abstract L’evasione fiscale è il comportamento antigiuridico per eccellenza nel diritto tributario e si sostanzia nel parziale o totale occultamento della [...] e consenso nel diritto tributario, Milano, 2007, 29 ss.; Lupi, R., Evasione fiscale, paradiso e inferno. Teoria della tassazione analitico aziendale e delle sue disfunzioni in ... ...
Leggi Tutto
CiproGeografia umana ed economica di Anna Bordoni Stato insulare [...] ed è all'inizio del nuovo secolo impegnato in politiche tese a cancellare l'immagine di paradisofiscale (peraltro anche il termine offshore non è più usato e si parla ormai di IBC ...
Leggi Tutto
Monaco, Principato di Stato dell’Europa Occidentale. Si affaccia sul Mare Mediterrano lungo la Costa Azzurra, circa 14 km a [...] e i propri affari, attratti da agevolazioni che fanno di M. un vero e proprio paradisofiscale. Sui 33.000 abitanti odierni, infatti, meno di 7000 sono monegaschi, mentre la parte ...
Leggi Tutto
Vanuatu Stato insulare dell’Oceania, nella [...] ’Unione dei partiti moderati, francofona, le due formazioni si sono alternate al potere. Tradizionale paradisofiscale, fino al 2003 V. è stato nella lista nera dell’OCSE, tra i ...
Leggi Tutto
Andorra Stato dell’Europa occidentale, nella regione pirenaica, tra la Spagna [...] che fa di A. un ‘paradisofiscale’. Importanza secondaria ha l’agricoltura ( 5%, uno dei punti di un piano di riforma fiscale volto a migliorare le finanze dello stato e ad ...
Leggi Tutto
impresa Attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi. economia [...] . italiano può ritrarre dalla localizzazione fittizia di una società del gruppo in un paradisofiscale; la recente norma sulla ‘esterovestizione’ dell’attività d’i. (di cui all’art ...
Leggi Tutto
Antigua e Barbuda Stato insulare dell'America Centrale, situato nel gruppo delle Piccole Antille. Al censimento del 2001 [...] per il 77% (2003) alla formazione del PIL. Censurato nel 2000 come paradisofiscale dall'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), nel 2002 il ...
Leggi Tutto
Nauru Bandiera Posizione Carta fisico-politica [...] ’Oecd, cosicché la legislazione statale, che dal 1990 aveva reso il paese un paradisofiscale, ora impedisce alle banche di ottenere ingenti flussi di denaro di provenienza incerta ...
Leggi Tutto
Panamá bandiera posizione mappa informazioni [...] e le esigue misure per il controllo delle transazioni finanziarie hanno reso Panamá un ‘paradisofiscale’, motivo per cui il paese è stato inserito nella ‘lista grigia’ dell’Oecd ...
Leggi Tutto
paradi¿o2 s. m. [dal lat. paradisus (che solo nel lat. tardo, della Chiesa, acquista le accezioni rimaste poi tradizionali), e questo dal gr. pa¿¿de¿s¿¿ «giardino, parco», voce d’origine iranica: cfr. avestico pairidaeza- «recinto circolare»...
armonizzazione fiscale loc. s.le f. Armonizzazione dei regimi fiscali degli stati membri dell’Unione europea. ¿ [tit.] Patto per il lavoro, dall’Europa solo buone intenzioni / Il che fare davvero viene rinviato di tre mesi, assieme alla q