pampa Nome locale con il quale si designano le pianure prive di boschi, comprese fra le Ande cileno-argentine e l’Oceano Atlantico. In senso più ristretto, si dà il [...] , oltre al puma e a qualche grosso ungulato (come cervi e pecari, passati alla pampa dalle foreste limitrofe), si trovano alcuni Roditori, come il capibara, l’aguti, la viscaccia ... ...
Leggi Tutto
Pampa, La Provincia dell’Argentina centrale (143.440 km2 con 329.576 ab. nel 2007), capitale [...] df="None" uri="/enciclopedia/santa-rosa/">Santa Rosa . Include un vasto tratto della pampa arida, delimitato a S dal corso del Río Colorado e a O dalla regione pedemontana andina. ... ...
Leggi Tutto
Poopó (o Pampa Aullagas) Lago chiuso dell’America Meridionale (2522 km2), a 3694 m s.l.m., in Bolivia (dipartimento di Oruro). Ha coste basse e piatte, in qualche tratto paludose; la massima profondità è di 3 m. Suo immissario principale è il Desaguadero , emissario del Lago Titicaca . ...
Leggi Tutto
POOPÓ (o Pampa aullagas; A. T., 155-156). - Grande lago chiuso dell'America Meridionale, che si stende sull'altipiano boliviano a 3694 m. s. m. e ha una superficie di 3690 kmq. Le sue rive sono basse e piatte, in qualche tratto paludose. La profondità del lago è dappertutto assaì piccola e tocca un ...
Leggi Tutto
Uruguay La pampa orientale Piccolo e poco popolato rispetto ai suoi vicini, l’Uruguay faticò a lungo a restare indipendente, ma fra la metà del 19° e la metà del 20° secolo ebbe un periodo di rapida crescita e di prosperità, attirando centinaia di migliaia di immigrati, soprattutto italiani. La ...
Leggi Tutto
Russell, Charles Taze. - Predicatore (Pittsburgh, Pennsylvania, 1852 - Pampa, Texas, 1916), intorno alla cui figura si formò il gruppo religioso degli “Studenti Biblici”. Educato da genitori presbiteriani, dopo un periodo di ricerca spirituale che lo vide avvicinarsi, fra gli altri, agli avventisti, ...
Leggi Tutto
Hernández, José. - Poeta argentino (San [...] Martín 1834 - Buenos Aires 1886). Trascorse la giovinezza nella pampa, entrando in contatto con i gauchos e gli indios/">indios , dei quali condivise la vita e le avventure. Fondò ...
Leggi Tutto
Argentina È lo Stato più vasto tra quelli dell’America Meridionale [...] è povero d’acque superficiali e l’irregolarità delle piogge lo rende poco adatto all’agricoltura. La Pampa è una vasta regione che si estende a S del Chaco, tra l’Atlantico e le ...
Leggi Tutto
puszta Steppa-prateria, con arbusti radi e nani, ciuffi di erba anche assai estesi; si può considerare simile alla pampa argentina. Per la p. del bassopiano ungherese ➔ Alföld. ...
Leggi Tutto
Lynch ‹linč›, Benito. - Scrittore argentino (Buenos [...] descrittive e narrative. Fra i suoi romanzi, dedicati alla rappresentazione del mondo della pampa e della vita dei suoi abitanti, ricordiamo: Plata dorada (1909); Los Caranchos de ...
Leggi Tutto
pampa s. f., ispanoamer. [voce di origine quechua] (pl. pampas). – Pianura priva di boschi dell’America merid., e in partic. dell’Argentina, che si estende dalle Ande fino all’oceano Atlantico; è caratterizzata ...
pàmpano1 s. m. – Variante di pampino (pop. in Toscana, altrove sentita come letter.): anche l’uve nascondevano, per dir così, i pampani, ed eran lasciate in balìa del primo occupante (Manzoni). ◆ Analogam. ...