pacifismo Insieme delle dottrine, delle idee e dei movimenti d’opinione che rifiutano la guerra come mezzo per risolvere i contrasti internazionali e che auspicano la [...] propria ragion d’essere e dei propri scopi. Al centro della riflessione del movimento pacifista degli anni 1990 vennero posti il tema delle nuove guerre nazionali ed etniche, la ... ...
Leggi Tutto
Fried ‹frìit›, Alfred Hermann. - Pacifista austriaco ( Vienna [...] editrice per pubblicare periodici e opere con finalità pacifiste. Pubblicò un manuale del movimento pacifista (Handbuch der Friedensbewegung, 1911), ottenendo nello stesso anno ... ...
Leggi Tutto
Cremer ‹krèmë›, William Randal. - Pacifista inglese (Fareham, Wiltshire, 1838 - Londra 1908). Operaio nei cantieri appena dodicenne, creò nel 1860 il primo sindacato del settore. Reclamata la neutralità, a nome dei lavoratori, durante la guerra franco-prussiana (1870-71), fu segretario, sino alla ...
Leggi Tutto
Gbowee, Leymah. - Pacifista liberiana (n. Monrovia 1972). Laureata presso l’Eastern Mennonite University (Virginia) e assistente sociale dal 1995, si è sempre battuta [...] di aver saputo unire donne musulmane e cristiane in una lotta non violenta per la pacificazione del paese. G. è stata commissario designato della Commissione per la verità e la ... ...
Leggi Tutto
pacifismo s. m. – Il movimento pacifista degli inizi del 21° sec. sta rielaborando la sua identità su un piano globale intrecciando sempre di più la sua azione con [...] e in Europa a partire dal 2001, hanno segnato una decisa ripresa del movimento pacifista. Contemporaneamente lo hanno posto di fronte alle nuove sfide e ai temi di uno scenario ... ...
Leggi Tutto
Beetle Bailey Soldato per scelta, pacifista per vocazione Tra i fumettisti e la vita militare non c'è mai stato un buon rapporto. Nei fumetti realistici la guerra viene di solito [...] un piccolo fante di nome Marmittone, disegnate da Bruno Angoletta. Marmittone era a suo modo un pacifista, e difatti, per una ragione o per l'altra, alla fine di ogni storia finiva ... ...
Leggi Tutto
Greenpeace Organizzazione non governativa ambientalista e pacifista fondata nel 1971 a Vancouver. G. ha uffici nazionali e regionali in 41 Paesi, tutti affiliati con G. [...] interruzione dei test atomici in atmosfera condotti dal governo francese presso Moruroa, nel Pacifico meridionale, o le campagne contro la caccia alle balene. Tali interventi hanno ... ...
Leggi Tutto
“La Chiesa cattolica non è una chiesa pacifista”, “c’è una teoria della giustizia molto solida”, per questo a volte un approccio pacifista semplicemente non è possibile. È quanto afferma padre Ryscavage, professore di sociologia e direttore del centr ...
Leggi Tutto
Ossietzky ‹osi̯èzki›, Carl von. - Pubblicista e pacifista ( Amburgo 1889 - Berlino 1938). Organizzatore nel 1922 del movimento Nie wieder Krieg, nel 1927 divenne direttore del settimanale Weltbühne, dalle cui colonne condusse una decisa battaglia contro il riarmo tedesco; questo gli costò una ...
Leggi Tutto
Arnoldson ‹àrnoltsoon›, Klas Pontus. - Uomo politico svedese ( [...] Tempo ") prima e del Fredsvännen ("L'Amico della pace") poi, due organi di informazione pacifista, e la redazione di diversi saggi: Är vārldsfred mōjlig? ("È possibile la pace nel ...
Leggi Tutto
pacifista s. m. e f. e agg. [dal fr. pacifiste, der. di pacifique «pacifico1»] (pl. m. -i). – Seguace, assertore del pacifismo: è un p. convinto; un corteo di pacifisti. Come agg., di o dei pacifisti, pacifistico: movimento p.; una manifestazione...
Pacifica s. f. Epidemia influenzale provocata da un virus proveniente dalle coste del Pacifico, diffusasi nell’inverno 2007-2008. ◆ da ieri anche Milano è entrata ufficialmente nel «girone» dell’influenza. Il ceppo isol