Presburgo, PacediPace firmata il 26 dic. 1805 tra Napoleone e Francesco I d’Austria dopo la battaglia di Austerlitz: l’Austria cedeva a Napoleone il Veneto, l’Istria [...] d’Italia), e alla Baviera il Tirolo, Trento, Burgau, Eichstädt, Passavia e Lindau; riconosceva i regni di Baviera e Württemberg, e si impegnava a pagare una cospicua indennità ... ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] della quale già per conto suo faceva parte il re di Napoli; la sconfitta dei coalizzati (battaglia di Austerlitz; trattato dipacediPresburgo) dà le terre venete che l’Austria ha ...
Leggi Tutto
GERMANIA (A. T., 53-54-55; 56-57). Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione [...] ma si riebbe a tempo, e l'atteggiamento finale le portò il Hannover. La pacediPresburgo colmò di nuovi favori gli stati del sud, Baviera, Württemberg, Baden, e proseguì a danno ...
Leggi Tutto
ZAGURI, Pietro Marco. – Nacque a Venezia il 6 giugno 1738, dal patrizio Pietro Angelo e da Caterina Corner. Dopo la scomparsa del nipote Pietro nel 1795 [...] il veneziano rifiutò l’incarico, adducendo gravi motivi di salute. Quando il 26 dicembre 1805, con la pacediPresburgo, i territori veneto-friulani rientrarono in orbita francese ...
Leggi Tutto
Napoleóne I (fr. Napoléon ⟨-leõ′⟩) Bonaparte (fino al 1796 Buonaparte) imperatore dei Francesi. - Nacque ad [...] -20 ott.), gli Austro-Russi ad Austerlitz (2 dic.) e impone la pacediPresburgo (26 dic. 1805: cessione di Venezia e altre terre austriache alla Francia e ai suoi alleati tedeschi ...
Leggi Tutto
Zara (croato Zadar) Città della Croazia [...] durata fino al 1797, quando fu occupata dalle truppe austriache. Nel 1805, per la pacediPresburgo passò con la Dalmazia a Napoleone, entrando poi a far parte del Regno Italico e ...
Leggi Tutto
Veneto Regione dell’Italia nord-orientale (18.399 km2 con 4.905.854 ab. nel 2019, ripartiti in 568 comuni; densità [...] Campoformio (17 ottobre 1797) il V. diventò possedimento austriaco. Per la PacediPresburgo (26 dicembre 1805) fu integrato nel Regno d’Italia. Tornato nel 1815 sotto il dominio ...
Leggi Tutto
Alto Adige (ted. Süd-Tirol) Provincia autonoma di Bolzano (7398 [...] nell’Alto Adige. Secolarizzati nel 1803 i principati vescovili di Trento e di Bressanone, nel 1805 con la pacediPresburgo la parte meridionale dell’Alto Adige fu incorporata con ... ...
Leggi Tutto
Würzburg Città della Germania [...] sec. e prima metà del 18°). In virtù della Pacedi Lunéville (1801) W. passò alla Baviera; quando nel 1805 per la PacediPresburgo la Baviera cedette il principato all’ex granduca ...
Leggi Tutto
Francésco II (ted. Franz) imperatore del Sacro [...] contro Napoleone. Dopo la sconfitta della terza coalizione, dovette con la pacediPresburgo (1805) cedere le regioni già appartenenti alla Serenissima all'imperatore dei Francesi ...
Leggi Tutto