russo-giapponese, guerra Conflitto (1904-05) sanguinoso che scaturì dalle ambizioni imperialistiche rivali dell’Impero Russo e del [...] subì una drastica sconfitta che pose fine alla guerra. Con il trattato dipacediPortsmouth (5 settembre 1905) la Russia riconosceva la preponderanza giapponese in Corea, cedeva ...
Leggi Tutto
Komura ‹komura›, Jutarō. - Diplomatico giapponese (n. 1855 - m. Hayama 1911); fu ministro [...] (1900); ministro degli Esteri (1901-06 e 1908-11), condusse i negoziati per l'alleanza anglo-giapponese (1902) e firmò il trattato dipacediPortsmouth (1905) con la Russia . ...
Leggi Tutto
Vitte ‹v'ìte›, Sergej Jul´evič. - Uomo politico russo (Tbilisi 1849 - [...] dallo zar nel 1903 per le pressioni di quanti spingevano alla guerra col Giappone e nelle trattative dipace, riuscendo col trattato diPortsmouth a conservare alla ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104). - È il nome tradizionale sotto il quale s'indica tanto la regione estrema orientale dell'Europa (o regione sarmatica), quanto l'unità politica [...] Russia la quale, battuta per mare e per terra, nella pacediPortsmouth (5 settembre 1905) dovette rinunziare alla penisola di Liao-Tsung, cedere al Giappone Port Arthur, la parte ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE. - La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli [...] arrestava la Russia su quella via con la guerra del 1904-1905 (pacediPortsmouth del 1905). Privata di Port-Arthur e fermata sulla via della Manciuria meridiona]e sboccante nei ...
Leggi Tutto
L'AIA (olandese 's Gravenńage e anche Den Haag; fr. La Haye; A. T., 44; il nome significa "aia" o "recinto del conte", poiché la città deve la sua origine a un casino [...] parte delle forze navali; e in seguito fece passi per elaborare il programma di discussione. Dopo la pacediPortsmouth col Giappone (5 settembre 1905), lo zar Nicola II chiese a ...
Leggi Tutto
NICOLA II Romanov, ultimo zar di tutte le Russie. - Figlio dello zar Alessandro III e dell'imperatrice Maria Fedorovna, nacque a Carskoe Selo il [...] conseguenza la guerra svoltasi sfavorevolmente per la Russia e terminata con la pacediPortsmouth del settembre 1905; il riavvicinamento italo-russo, culminante nella visita dello ... ...
Leggi Tutto
PORT ARTHUR (XXVII, p. 968). - Scaduto nel 1923 il termine della concessione iniziale fatta alla Russia dalla Cina nel 1898 ed alla quale il Giappone, con il consenso [...] , era subentrato nel 1905 dopo la pacediPortsmouth, è controverso il titolo in base del Sud. Tōkyō si prevaleva delle clausole di proroga inserite nei trattati delle 21 domande ...
Leggi Tutto
KATSURA, Taro, principe. - Uomo di stato giapponese, nato a Hagi (prov. di Chūshō) nel 1847, morto a Tōkyō il 10 ottobre 1913. Discendente da nobile [...] (1903) l'alleanza con l'Inghilterra e rappresentò il Giappone alla pacediPortsmouth. Nel 1908 e fino al 1911 fu di nuovo presidente del Consiglio dei ministri e lo fu pure dal ... ...
Leggi Tutto
CICCOTTI, Francesco. - Nato a Palazzo San Gervasio (Potenza) il 28 apr. 1880 da Michele e Maria Teresa Barile, piccoli proprietari terrieri, ebbe rettificato il [...] Le conseguenze internazionali della disfatta russa, ibid., pp. 123 ss., 160 ss.; La pacediPortsmouth, ibid., pp. 263 ss.; La rivoluzione borghese in Oriente, ibid., III(1907), pp ...
Leggi Tutto