OVERIJSSEL (A. T., 44). - Provincia dell'Olanda, confinante a.N. con le provincie di Frisia e di Drente, a E. con la Germania, a S. con la Gheldria e a O. con lo Zuiderzee. Il [...] . Ma in seguito alla guerra tra questo duca e Carlo V (v. gheldria) nel 1528 l'Overijssel fu unita ai possessi di Carlo V. Ma fallirono i varî tentativi di questo e di Filippo II ... ...
Leggi Tutto
Beth Evert Willem (Almelo, Overijssel, 1908 - Amsterdam 1964) logico olandese. Dopo aver studiato matematica e fisica all’università di Utrecht, si interessò, oltre che di logica, di psicologia: costante fu infatti il suo interesse nel raccordare gli aspetti logici (formali) con quelli psicologici ( ...
Leggi Tutto
Deventer Città dei Paesi [...] la chiesa maggiore, S. Lebuino , fondata nel 755; l’antica sede degli stati dell’Overijssel, con facciata del 1632; la piazza centrale (Brink) circondata da costruzioni gotiche: la ...
Leggi Tutto
Hardenberg 〈hàrdënberkℎ〉, Albert Rizaeus. - Controversista protestante (Hardenberg, Overijssel, 1510 circa - Emden 1574). Educato dai Fratelli della vita comune di Groninga , studiò a Lovanio , e fu dottore in teologia a Magonza (1537-39); passò poi (1542-43) al protestantesimo di Wittenberg , e ...
Leggi Tutto
Bloem ‹blùum›, Jacobus Cornelis. - Poeta olandese (Oudshoorn 1887 - Kalenberg, Overijssel, 1966). La sua opera poetica, di grande purezza, si colloca nella particolare atmosfera dei "poeti del 1910" ed esprime il conflitto tra il desiderio della felicità e l'impossibilità di raggiungerla. Il ...
Leggi Tutto
Wijk ‹u̯èik›, Nikolaas van. - Linguista e filologo (Delden, Overijssel, 1880 - Leida 1941); prof. di lingue slave e baltiche nell'univ. di Leida (1913). Ha curato un rifacimento del dizionario etimologico nederlandese di J. Franck (1912) e successivamente ha pubblicato studî fondamentali sul ...
Leggi Tutto
ZWOLLE (A. T., 44). - Città olandese, capoluogo della provincia di Overijssel, situata sul Zwarte Water, con 42.842 abitanti (1935), di cui il 22% cattolici, poco più del 2% [...] e col soffitto antico (1447). Il museo della Società per il diritto e storia dell'Overijssel, in un'antica casa patrizia, ha oggetti varî di importanza locale e sculture indiane ... ...
Leggi Tutto
ALMELO (A. T., 44). - Città dell'Olanda, nella provincia dell'Overijssel, situata presso l'Almelo Nordhorn-Kanal. Cominciò ad avere importanza solo nella seconda metà del sec. XIX, quando si ebbe un grande sviluppo industriale nella regione. Attualmente Almelo possiede numerose fabbriche di tessuti ...
Leggi Tutto
HENGELO (A. T., 44). - Città dell'Olanda, nella provincia di Overijssel, a breve distanza dal confine con la Germania (una dozzina di chilometri). È centro di fiorenti industrie: vi sono fabbriche di tessuti di lana e di cotone, fabbriche di filati, di macchine (turbine, caldaie, ecc.), di strumenti ...
Leggi Tutto
ENSCHEDE (A. T., 44). - Città dell'Olanda, nella provincia dell'Overijssel, con 52.130 ab. (1930). Gli abitanti fin da tempi antichi si dedicarono alle industrie: fabbricazione di stoffe di lino e di lana, della bambagina (tessuto di lana tramato di cotone), e, posteriormente, filatura e tessitura ...
Leggi Tutto