ostetricia Branca della scienza medica che studia la fisiologia e la patologia della gravidanza, in rapporto tanto allo stato di salute della gestante quanto al soddisfacente sviluppo del prodotto del concepimento, e i problemi di vario ordine inerenti all’espletamento del parto e al puerperio. È ...
Leggi Tutto
detroncazione In ostetricia, embriotomia eseguita sul tronco del feto morto, che viene tagliato in due, al fine di poterlo estrarre più facilmente. ...
Leggi Tutto
cleidotomia In ostetricia, operazione di embriotomia consistente nella sezione di una o entrambe le clavicole del feto, per facilitarne l’estrazione. ...
Leggi Tutto
travaglio In ostetricia, l’insieme dei fenomeni locali e generali che iniziano con le manifestazioni dolorose che precedono il parto e si concludono con il suo espletamento. ...
Leggi Tutto
retroposizione In ginecologia e ostetricia, anomalia di posizione dell’utero che si trova spostato verso il sacro: può essere congenita oppure determinata da processi flogistici o neoplastici. ...
Leggi Tutto
procidenza In ostetricia, la fuoriuscita accidentale e prematura, durante il parto, del cordone ombelicale e di un arto del feto dall’utero. È causa di distocia. ...
Leggi Tutto
microcorda In ostetricia, ciascuno dei diametri del bacino, tirati dal punto più sporgente del promontorio del sacro alle eminenze ileo-pettinee dei due lati. ...
Leggi Tutto
retroversione In ginecologia e ostetricia, anomalia di posizione dell’utero il cui corpo viene a trovarsi nella concavità sacrale e il collo è diretto, con il suo asse, verso la sinfisi pubica. ...
Leggi Tutto
sinclitismo In ostetricia, la normale modalità di presentazione del feto, caratterizzata da parallelismo tra il diametro biparietale della testa del feto e il piano del distretto superiore del bacino materno. ...
Leggi Tutto
ostetrìcia s. f. [femm. sostantivato dell’agg. lat. tardo obstetricius «relativo all’ostetrica», der. di obstetrix -icis (v. ostetrica)]. – Branca della scienza medica, strettamente connessa con la ginecologia, che studia la fisiologia e la...
ostètrico agg. e s. m. [tratto dal lat. obstetrix, obstetricius (v. ostetrica, ostetricia), sull’analogia degli agg. in -ico] (pl. m. -ci). – 1. agg. Relativo all’ostetricia: clinica o.; assistenza o.; pacco o., cestello contenente tutto il...