Osservatòrio astronòmico diBrèra Situato nel centro di Milano, la sua fondazione risale al 1762 a opera del Padre R. Boscovich, che riorganizzò e potenziò un'attività già da tempo [...] s'inaugu-rò la succursale osservativa di Merate. L'Osservatorio si occupa di astronomia classica (spec. del Sistema Solare), di astronomia stellare (soprattutto pulsazioni stellari ... ...
Leggi Tutto
Milano Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, [...] Museo Interattivo del Cinema (MIC). La biblioteca, la pinacoteca e l’osservatoriodiBrera hanno sede nel palazzo diBrera: questo, ricostruito nel 1686 da F.M. Richini sul luogo ... ...
Leggi Tutto
Vòlta, Luigi. - Astronomo (Como 1876 - Milano [...] , astronomo all'osservatoriodi Milano (Brera), fu direttore degli osservatorî di Pino Torinese e di Milano. Si occupò prevalentemente di astrometria e di astronomia geodetica ...
Leggi Tutto
ZAGAR, Francesco. – Nacque a Pola il 30 novembre 1900, da Luigi, tecnico all’arsenale del porto di Pola, e da Caterina Udina, casalinga. Compì gli [...] l’asteroide (6746) Zagar, scoperto nel 1994 e, dal 2001, una delle cupole dell’osservatoriodiBrera. Morì a Milano il 17 febbraio 1976. Per un elenco completo delle pubblicazioni ... ...
Leggi Tutto
Schiaparèlli, Giovanni Virginio. - Astronomo (Savigliano [...] Winecke a Pulkovo (1859); dal 1860 astronomo, quindi (1862-1900) direttore dell'osservatoriodiBrera. Socio nazionale dei Lincei (1875). Fu uno dei maggiori astronomi del sec. 19 ...
Leggi Tutto
Mossòtti, Ottaviano Fabrizio. - [...] Fisico e patriota ( Novara 1791 - Pisa 1863). Assistente (1813) all'osservatoriodiBrera, nel 1823 fu costretto a lasciare l'Italia perché sospetto alla polizia austriaca. Esule ...
Leggi Tutto
Carlini, Francesco. - Astronomo (Milano [...] 1783 - Crodo 1862). Fu allievo all'osservatoriodiBrera, di cui divenne direttore nel 1832. La sua teoria del movimento della Luna, elaborata insieme con G. Plana (con il quale ...
Leggi Tutto
Bianchi, Emilio. - Astronomo italiano (Maderno, Brescia, [...] astronomo al Collegio romano (1903-21); direttore dell'OsservatoriodiBrera a Milano (1922-41) e della succursale astrofisica di Merate da lui fondata (1924). Socio nazionale dei ...
Leggi Tutto
Celòria, Giovanni. - Astronomo italiano (Casale [...] Monferrato 1842 - Milano 1920), fu addetto all'osservatoriodiBrera (1863-1917), di cui fu direttore dal 1900; socio nazionale dei Lincei (1891). Osservatore e calcolatore ...
Leggi Tutto
Cagnòli, Antonio. - Astronomo, meteorologo, matematico (Zante [...] a sue spese ma, caduta la città in mano dei Francesi, ne trasportò gli strumenti all'osservatoriodiBrera, ove lavorò con B. Oriani . Dal 1798 al 1807 insegnò calcolo sublime alla ...
Leggi Tutto