Organization for Economic Cooperation and Development (Oecd) Organizzazioneperlacooperazioneelosviluppoeconomico Origini [...] , la stabilità finanziaria ela riduzione della povertà, attraverso l’analisi e l’elaborazione dei dati che possiede. L’Organizzazioneperlacooperazioneelosviluppoeconomico ... ...
Leggi Tutto
Organization for Economic Cooperation and Development (OECD) Organizzazioneperlacooperazioneelosviluppoeconomico Informazioni principali [...] Dati generali Origini e finalità L’ORGANIZZAZIONEPERlacooperazioneelosviluppoeconomico (OECD) nasce il 14 dicembre 1960 con la stipula dell’omonima Convenzione, firmata da ... ...
Leggi Tutto
Organization for Economic Cooperation and Development (Oecd) Organizzazioneperlacooperazioneelosviluppoeconomico [...] ='#' class='imglink'>Scheda Origini e finalità L’Organizzazioneperlacooperazioneelosviluppoeconomico (Oecd) nasce il 14 dicembre 1960 con la stipula dell’omonima Convenzione ... ...
Leggi Tutto
Organization for Economic Cooperation and Development (OECD) Organizzazioneperlacooperazioneelosviluppoeconomico Informazioni principali [...] Dati generali Origini e finalità L’Organizzazioneperlacooperazioneelosviluppoeconomico (Oecd) nasce il 14 dicembre 1960 con la stipula dell’omonima Convenzione, firmata da ... ...
Leggi Tutto
L’Organizzazioneperlacooperazioneelosviluppoeconomico (OCSE) pubblica il rapporto Education at a Glance 2018, in cui si rinviene un’enorme massa di dati intorno alla [...] in Europa e nei vari Paesi aderenti.Si tratt ... ...
Leggi Tutto
Giovannini, Enrico. - Economistae uomo politico italiano (n. Roma 1957). Dopo la laurea conseguita nel 1981 in Economiae Commercio presso l'Università degli Studi di Roma "La [...] ". Dal 2001 al 2009 è stato Chief Statistician e Director of the Statistics Directorate dell’OrganizzazioneperlaCooperazioneeloSviluppoEconomico (Ocse) e dal 2009 al 2013 ... ...
Leggi Tutto
ESTONIA. - Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia Estonia Demografia e geografia [...] il primo Paese ex sovietico a essere ammesso all’OCSE (OrganizzazioneperlaCooperazioneeloSviluppoEconomico) e ad adottare l’euro, che entrò in circolazione il 1° gennaio ... ...
Leggi Tutto
AUSTRALIA (V, p. 387). Popolazione (p. 409). - Secondo il censimento del giugno 1933 la popolazione del Commonwealth assommava a 6.629.839 abitanti, di contro ai 6.284.394 del 1928 [...] della marina destinata a cooperare con quella britannica, l'opposizione laburista propende perlosviluppo dell'aviazione, quasi temendo che la maggiore autonomia dalla terra ... ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero – Economia (2013)
Giorgio Fuà È difficile racchiudere in un breve quadro rappresentativo la personalità, l’attività, il pensiero di Giorgio Fuà. Viene in soccorso la sua Nota autobiografica (in [...] ), frutto di una ricerca coordinata da Fuà presso l’OCSE (OrganizzazioneperlaCooperazioneeloSviluppoEconomico), nel quale si mettono in evidenza i problemi strutturali che ... ...
Leggi Tutto
società societa f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano ...
comunità (ant. communità) s. f. [dal lat. communĭtas -atis «comunanza», der. di communis «comune1»]. – 1. non com. Carattere, stato giuridico di ciò che è comune; comunanza: comunita di beni, comunita ...