domenicano, órdine Ordine religioso mendicante dei Frati predicatori (Ordopraedicatorum), fondato da s. Domenico di Guzmán (1215), dal cui nome deriva la denominazione di domenicano. Il primo nucleo fu un gruppo di chierici inviati in Linguadoca per la predicazione contro gli albigesi. L'o.d. venne ...
Leggi Tutto
GUADAGNOLI, Angelella (Colomba da Rieti). - Nacque il 2 febbr. 1467 a Rieti. Per lungo tempo la G. è stata ritenuta figlia di Angelo Antonio Guadagnoli e di Vanna; [...] Caterina che pensava erroneamente essere una comunità domenicana, e poi presso le monache dell'Ordopraedicatorum di S. Maria del Popolo. Qui, dopo che la sua totale astensione dai ...
Leggi Tutto
STEFANESCHI, Gentile (Gentile Orsini). – Nacque a Roma tra il 1250 e il 1260 dall’unione di due tra le famiglie (v. la voce Stefaneschi in questo Dizionario) [...] a Roma. Aderì allo stile di vita e alla spiritualità dell’OrdoPraedicatorum, rivelando propensione allo studio e alla speculazione intellettuale. Il capitolo della Provincia ...
Leggi Tutto
Innocenzo (Innocenzio) III. - Lotario di Segni nacque a Gavignano (Segni) nel 1160-61 da Trasmondo, conte di Segni, e da Clarina Scotta, ambedue di antica nobiltà. Ricevuta [...] s. Domenico e s. Francesco nei loro inizi, suggerendo al primo l'idea di un Ordopraedicatorum contro gli eretici della Francia, e concedendo al secondo il primo sigillo, cioè una ...
Leggi Tutto
VIELMI (Guglielmi), Girolamo. – Nacque a Venezia nel 1519 in una famiglia di cittadini originari. Incerto il nome del padre, nel Settecento identificato alternativamente [...] tra le potestà emananti da ordo e iurisdictio, entrambe garantite dal 30; J. Quétif - J. Échard, Scriptores Ordinis Praedicatorum recensiti, II, Lutetiae Parisiorum 1721, pp. 264 ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro 1. Produzione e commercio del libro prima della stampa Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, e fra [...] nel settembre 1483 stampa un Ordo Breviarii secundum morem ecclesie Sarum , Antiche biblioteche domenicane in Italia, "Archivum Fratrum Praedicatorum", 36, 1966, p. 70 (pp. 5 ...
Leggi Tutto
La struttura del sapere Sommario: 1. La classificazione delle conoscenze. 2. I nuovi generi letterari. ▢ Bibliografia. 1. La classificazione delle conoscenze Il periodo [...] qua ortae sunt scientiae philosophiae, et ordo earum in disciplina). L'epistola è P.M. edita cura et studio Fratrum Praedicatorum, Roma, Tipografia poliglotta Vaticana, 1882-; v ...
Leggi Tutto
Martino V Oddone Colonna, figlio di Agapito e di Caterina Conti, appartenne ad una delle più prestigiose e influenti famiglie romane, cioè al ramo cadetto dei Colonna di Genazzano [...] novembre, fu redatto un apposito cerimoniale (Ordo quando quis eligitur in papam qui non est et latine de 1415 à 1430, "Archivum Fratrum Praedicatorum", 9, 1939, pp. 5-61. F. Baix ...
Leggi Tutto
CHIOSTRO Con il termine c. si indica nell'architettura monastica e in quella canonicale lo spazio a corte che si trova chiuso tra l'edificio di culto e l'organismo residenziale, fornito di gallerie aperte [...] una congregazione su modello cluniacense (Ordo Cavensis), dovette adattare il proprio XIIIe siècle. Législation et pratique, Archivum Fratrum Praedicatorum 16, 1946, pp. 136-190; ...
Leggi Tutto
GIORDANO da Pisa (Giordano da Rivalto). - Le notizie più attendibili relative alla biografia di G., detto anche, in testimonianze risalenti a non prima del XVI [...] congregazioni della Vergine, in Ordo fraternitatis. Confraternite e pietà dei . Panella, Nuova cronologia remigiana, in Archivum fratrum praedicatorum, LX (1990), pp. 216-218, 227, ...
Leggi Tutto