OrdoñoIII re di León e di Galizia. - Figlio (m. Zamora 955) di Ramiro II, cui successe nel 950; impose subito vittoriosamente la sua autorità al ribelle fratello Sancio e ai Galiziani insorti. Combattendo contro i Mori, s'impadronì di Lisbona con l'aiuto del conte di Castiglia . ...
Leggi Tutto
SPAGNA (España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43). Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia [...] che curò la sua salute e fu da lui sostenuto contro le aspirazioni al trono di OrdoñoIII; allora sembra che egli si recasse a Cordova insieme con la regina di Navarra, sua nonna ...
Leggi Tutto
Ramiro II re di León. - Figlio secondogenito [...] il matrimonio (946) tra suo figlio Ordoño e Urraca, figlia del conte di Castiglia , Fernando González . Nel 950 depose la corona a favore del figlio OrdoñoIII come re di León. ...
Leggi Tutto
Sàncio I re di León (detto el Graso). - Figlio (m. 966) di Ramiro II e della seconda moglie Urraca. Contese con le armi la corona [...] al fratello OrdoñoIII; alla morte di questo (955), salì al trono. Deposto (958), dovette rifugiarsi a Pamplona , da dove con l'appoggio dei sovrani di Navarra , suoi parenti, e l' ...
Leggi Tutto
Bermudo II, detto il Gottoso, re di León. - Figlio (m. 999) di OrdoñoIII, tolse il potere al cugino Ramiro III (982), ma minacciato dalla ribellione dei conti che volevano l'indipendenza, accettò l'aiuto degli Arabi rendendosene praticamente vassallo. Un infelice tentativo di liberarsi dalla loro ...
Leggi Tutto
LARA. - Famiglia comitale castigliana, assai celebrata nelle cronache medievali, e intorno alla quale si riannodano leggende romanzesche conosciutissime, maggiore fra [...] figlia del re di Navarra, e da queste nozze nacque tra gli altri una Urraca che sposò OrdoñoIII, re di León; Teresa de L. (sec. XIII) fu la seconda moglie di Ferdinando II, re di ...
Leggi Tutto
SANCIO I re di León, detto el Craso. - Figlio di Ramiro II di León e della sua seconda moglie Urraca, sorella del re di Navarra García Sánchez I, con l'aiuto della [...] nonna, Tota, regina di Navarra, contese la corona a suo fratello da parte di padre, OrdoñoIII, e poi salì sul trono alla morte di quest'ultimo, nel 956. Ma nella primavera del 958 ...
Leggi Tutto
SALAMANCA (A. T., 39-40). - Antica città della Penisola Iberica, capoluogo di una delle provincie della Vecchia Castiglia, ed uno dei centri storici ed artistici più importanti di tutta [...] Alfonso IX e con il figlio Ferdinando III l'università ottenne molti privilegi, che breve fu la sua dominazione, come quelle seguenti di Ordoño I e di Ramiro II, che tentò di ...
Leggi Tutto
LISBONA (fenicio-iberico Olisipo; lat. Felicitas Iulia; portoghese Lisboa; al-Ushbūna, Olissibona, Lisabona, Lyzbona nei docc. medievali) Capitale del Portogallo e capoluogo dell'omonimo distretto, situata [...] dopo il saccheggio della città a opera di OrdoñoIII (m. nel 955), re di León e de Banho (Real, 1983; 1995).Alfonso III (1248-1279) trasferì definitivamente la capitale del ...
Leggi Tutto
Ordoño II re delle Asturie e di León . [...] - Figlio (m. León 924) di Alfonso III, coi suoi fratelli costrinse il padre all'abdicazione (909) e ricevette, nella ripartizione del regno, la Galizia e la Lusitania . Alla morte ... ...
Leggi Tutto