órdinepùbblico Condizione di quiete, rispetto delle leggi e delle istituzioni, controllo delle tensioni sociali e politiche. L'ordinamento positivo italiano considera l'o.p. come [...] nei rapporti intersoggettivi (diritto privato) e all'applicazione nella sfera interna del nostro Stato delle norme straniere (diritto internazionale privato). ➔ anche ordine ... ...
Leggi Tutto
Ordinepubblico. Diritto internazionale privato Secondo il diritto [...] giurisprudenziale, sono principi relativi, mutevoli nel tempo e nello spazio. La contrarietà all’ordinepubblico di una legge straniera non può risolversi in un non liquet da parte ... ...
Leggi Tutto
Ordinepubblico. Diritto civile In diritto civile si intende per ordinepubblico il complesso [...] qualificabili e quali invece no. In particolare, la causa di un contratto contraria all’ordinepubblico è illecita (art. 1343 c.c.) e provoca la nullità del contratto medesimo; la ... ...
Leggi Tutto
Ordinepubblico [dir. int. priv.] Abstract Di fronte a rapporti privatistici con implicazioni transnazionali, l’ordinamento italiano, mentre si coordina con [...] in se stesso. Il principale di questi strumenti è senz’altro la clausola (eccezione) di ordinepubblico, il cui fine è di impedire tanto l’applicazione di norme straniere quanto il ... ...
Leggi Tutto
Ordinepubblico [dir. amm.] Abstract La voce si apre con l’esame della nozione di ordinepubblico nei vari rami del diritto [...] capo I della l. 15.3.1997, n. 59). Bibliografia essenziale Sul concetto di ordinepubblico, Cerri, A., Ordinepubblico (dir.cost.), in Enc. giur. Treccani, Roma, 1990; Corso, G., L ... ...
Leggi Tutto
Giustizia, disciplina e ordinepubblico In un altro capitolo di questo volume si è trattato il tema dell'amministrazione della giustizia civile nel corso del XVI secolo, del [...] alla risoluzione finale, in cui più che il risentimento per una infrazione dell'ordinepubblico, risuona piuttosto la volontà di imporre un risarcimento di natura religiosa. Il ... ...
Leggi Tutto
Forze di polizia Insieme di corpi militari e civili dello Stato, o di enti pubblici territoriali, con cui si mira alla rimozione [...] la dipendenza funzionale dal ministro dell’Interno per le questioni inerenti l’ordinepubblico. Voci correlate Codice della strada Circolazione stradale Forze armate Prefetto e ... ...
Leggi Tutto
I singoli reati Sommario 1. Reati contro l’ordinepubblico 2. [...] .10.2013, n. 119). Non si tratta propriamente di interventi sulle norme a tutela dell’ordinepubblico, visto che attengono all’art. 260 c.p. od alle contravvenzioni di polizia, ma ... ...
Leggi Tutto
Ventotto morti in due giorni in operazioni di ordinepubblico in Messico sono un bilancio pesantissimo, che condiziona la vita politica del Paese, proprio nelle ore in cui il presidente Andrés Manuel López Obrador, insieme ai ministri del suo governo ...
Leggi Tutto
ordine arte Nella terminologia architettonica classica, l’organismo a un tempo struttivo [...] non contiene tali criteri o rinvia a una legge straniera anch’essa contraria all’ordinepubblico, si applica, quale extrema ratio, la legge del foro. 2. O. professionali Per questa ... ...
Leggi Tutto
órdine s. m. [lat. ordo ordinis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere, tenere...
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publicus, affine a populus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza o nazione):...