PORTASPADA, Ordinedei (Fratres militiae Christi). - L'ordine fu fondato dal vescovo Alberto di [...] teutonico assunse così i diritti e i doveri deiPortaspada (v. teutonico, ordine). Poco sappiamo della storia interna dell'ordine, data la sua breve vita. La regola seguita era ... ...
Leggi Tutto
Volquino. - Gran Maestro dell'OrdinedeiPortaspada (1209-36); succedette a Wenno, primo maestro dell'Ordine in Livonia . Celebrato come eroe leggendario nella lotta contro i pagani, fu ucciso presso Bauska dai Lituani assieme a 48 cavalieri. ...
Leggi Tutto
Germania Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, [...] baltica iniziò a farsi sentire la presenza degli ordini religiosi militari: è del 1201 la creazione dell’ordinedei Cavalieri Portaspada per opera di Alberto vescovo di Livonia ...
Leggi Tutto
Estonia Stato dell’Europa settentrionale, affacciato al Mar Baltico [...] la fortezza di Jur′ev. Nel 1217 l’E. meridionale cadde nelle mani dell’ordinedeiPortaspada, fondato nel 1202, sostenuto da Alberto vescovo di Riga, alleatosi poi con Valdemaro II ...
Leggi Tutto
Livonia (lettone Vidzeme; russo Livonija; ted. Livland) Regione storica baltica (47.000 km2) estesa tra [...] alla crociata in L. alla partecipazione alle crociate in Terra Santa) e dell’OrdinedeiPortaspada, Alberto, che nel 1201 aveva fondato la città di Riga fissandovi la sede ...
Leggi Tutto
teutonici, Ordinedei cavalieri Ordine religioso-cavalleresco fondato alla fine del 12° sec. in Terrasanta. L'Ordine teutonico (Ordo domus Sanctae Mariae [...] Federico II (1226), l’Ordine fu investito delle terre prussiane, conquistate fra il 1230 e il 1280; nel 1237, incorporando i resti deiPortaspada, si era affermato anche in ... ...
Leggi Tutto
PRUSSIA (ted. Preussen; dal nome dei Borussi o Prussi, che abitavano quella regione che è detta ora Prussia Orientale e appartenevano alla famiglia baltica; il nome è stato poi [...] Corrado duca di Masovia ricorse prima a quei cavalieri dell'OrdinedeiPortaspada insediatisi a Dobrzyń sulla Vistola (detto l'ordine di Dobrzyń); ma non avendo essi né volontà né ... ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52). - Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio di Danzica, a occidente del quale sbocca per breve [...] finanze, l'amministrazione e l'esercito. Possedimento comune dei due stati uniti diventava la Livonia, ove l'ordinedeiPortaspada, sotto la minaccia di un'annessione completa da ...
Leggi Tutto
LIEPĀJA (ted. Libau; russo Libava). - È la seconda città della Lettonia per numero d'abitanti, con un discreto porto, il più orientale del Baltico che [...] un canale che divide la città in due parti. Fondata già nel sec. XIII dall'ordinedeiPortaspada, era restata fino a cinquant'anni fa un piccolo porto da pesca, ma fu poi ...
Leggi Tutto
Germania, Regno di Condizioni e contesti fondamentali A) Estensione e sviluppo demografico; sfruttamento [...] Imperii) in cambio di un pagamento annuale. Contemporaneamente confermò i possedimenti dell'OrdinedeiPortaspada in Livonia (a est di Riga, odierna Lettonia), dove già nell ...
Leggi Tutto