Albèrto vescovo di Riga (A. di Buxhövden). - Nobile (Brema [...] 1201); con un esercito permanente, che si procurò istituendo (1202) l'ordinecavallerescodeiPortaspada, sottomise l'intera Livonia, del cui principato fu investito da Filippo re ...
Leggi Tutto
ALBERTO, vescovo di Riga. - Non si sa dove e quando nacque; morì a Riga il 17 gennaio 1229. Canonico in Brema e nipote dell'arcivescovo Hartwig II, consacrato da [...] essi erano una forza instabile e mutevole, si procurò, nell'ordinecavallerescodeiPortaspada, un esercito permanente, sottoposto all'autorità del vescovo, e offrì domicilio ...
Leggi Tutto
Germania Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, [...] ordini religiosi militari: è del 1201 la creazione dell’ordinedei Cavalieri Portaspada nobiltà, sintomo dell’affermarsi di una civiltà cavalleresca in sé caratterizzata. 1.4 L’età ...
Leggi Tutto
Estonia Stato dell’Europa settentrionale, affacciato al Mar Baltico [...] l’E. meridionale cadde nelle mani dell’ordinedeiPortaspada, fondato nel 1202, sostenuto da Alberto in vita un ramo del vecchio ordinecavalleresco fino al 1561, quando l’E ...
Leggi Tutto
teutonici, Ordinedei cavalieri Ordine religioso-cavalleresco fondato alla fine del 12° sec. in Terrasanta. L'Ordine teutonico (Ordo domus Sanctae Mariae [...] trasformato in ordinecavalleresco sul modello dei Templari e dei Gerosolimitani, deiPortaspada, si era affermato anche in Livonia, ma l’espansione fu frenata dalla resistenza dei ... ...
Leggi Tutto
PRUSSIA (ted. Preussen; dal nome dei Borussi o Prussi, che abitavano quella regione che è detta ora Prussia Orientale e appartenevano alla famiglia baltica; il nome è stato poi [...] cavalieri dell'OrdinedeiPortaspada insediatisi a Dobrzyń sulla Vistola (detto l'ordine di Dobrzyń L'ordine aveva trapiantato nel paese il suo ordinamentocavalleresco-monastico e ... ...
Leggi Tutto
Germania, Regno di Condizioni e contesti fondamentali A) Estensione e sviluppo demografico; sfruttamento [...] rappresentante dell'autentico stile di vita cavalleresco. La legislazione fu una nuova forma Contemporaneamente confermò i possedimenti dell'OrdinedeiPortaspada in Livonia (a est ...
Leggi Tutto
CAVALLERIA La c. medievale si definisce attraverso due funzioni che polarizzano il significato della parola e che, se non vengono accuratamente distinte e articolate, rischiano di confondere gli oggetti, [...] di Montesa) e nell'Europa nordorientale (OrdinedeiPortaspada).Molti membri della c. 'mondana', molti Ne sono prova i c.d. ordinicavallereschi di corte, fondati fra Trecento e ...
Leggi Tutto
LINGUE, REGNO DI GERMANIA. - Il periodo compreso tra il 1170 e il 1250 è indicato nella storia linguistica tedesca come '(alto) tedesco medio classico' [...] includendo quelli dell'Ordinedei Cavalieri portaspada (Fratres militiae Christi il 1220. I modelli di questi poemi cavallereschi sono state le grandi opere della letteratura ...
Leggi Tutto