Germania Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, [...] di una struttura sociale affrancata dai residui feudali. L’abolizione dell’ordinamentocorporativo e della servitù della gleba e una limitata autonomia comunale, con suffragio ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] e di istituire scuole di ogni ordine e grado. Enti e privati ordine alternativo tanto al capitalismo quanto al socialismo conduce al tentativo di realizzare quel sistema corporativo ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790). - Politica e amministrazione. - L'ordinamento attuato nel 1934 con la costituzione del governo generale della Libia formato dalla Tripolitania e [...] italiani libici" con determinati diritti, ad esempio la partecipazione all'ordinamento sindacale corporativo vigente in Libia. Inoltre lo stesso decreto istituiva per i Musulmani ... ...
Leggi Tutto
VOLPICELLI, Arnaldo. – Nacque a Roma il 30 luglio 1892 da Giosafat e da Giuseppina Colabucci ed ebbe un fratello minore, Luigi (v. la voce in questo Dizionario), [...] Italia tra Otto e Novecento, Milano 2007, ad ind.; I. Stolzi, L’ordinecorporativo. Poteri organizzati e organizzazione del potere nella riflessione giuridica dell’Italia fascista ...
Leggi Tutto
Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri) 1. Potenza e catastrofe Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, da [...] produzione" e alla "riduzione dei costi". "Equilibrio" e "ordine" erano i parametri di riferimento anche per l'ordinamentocorporativo dello Stato fascista, che, a giudizio di Cini ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero – Diritto (2012)
Filippo Vassalli Al di là dei cospicui contributi in campo romanistico e civilistico, Filippo Vassalli, per spessore culturale, [...] di proprietà, in Studi giuridici, 2° vol., cit., p. 333) e dall’ordinamentocorporativo, mentre egli riteneva superflua la menzione, nella definizione, della funzione sociale della ...
Leggi Tutto
VIVANTE, Cesare. – Secondo di nove figli, nacque a Venezia il 6 gennaio 1855 da Leon Vita Cesare e da Giustina Gentili. Sposò Lia Ascoli, figlia del glottologo [...] , 1906, nn. 46 e 47). Allo stesso modo l’interesse per l’ordinamentocorporativo discendeva dalla convinzione che gli organi introdotti dal fascismo potessero svolgere quelle ...
Leggi Tutto
ZANOBINI, Guido. – Nacque a Pisa, il 6 giugno 1890, da Antonio e da Emilia Bertini. Frequentò la facoltà di giurisprudenza dell’Università di Pisa, [...] novità del ‘diritto collettivo’ del regime, l’ordinamentocorporativo doveva però esser tenuto nettamente distinto dall’ordinamento amministrativo. Per Zanobini non vi erano dubbi ...
Leggi Tutto
spezie Sostanze aromatiche di origine vegetale (pepe, zenzero, chiodi di garofano, cannella, noce moscata ecc.) generalmente di provenienza esotica, usate, [...] . L’Arte dei medici e speziali fu una delle 7 arti maggiori, nell’ordinamentocorporativo di Firenze nell’ultimo Medioevo. L’importanza che assunsero nel commercio è dimostrata dal ...
Leggi Tutto
fascismo Movimento politico italiano fondato nel 1919 da B. Mussolini, giunto al potere nel 1922 [...] su Roma (28 ottobre) dei fascisti armati agli ordini di un quadrunvirato composto da I. Balbo, E. con il varo della Costituzione corporativa del 1934, cui contribuì fortemente ...
Leggi Tutto
corporativo agg. [dal fr. corporatif, der. di corporation «corporazione»; cfr. lat. tardo corporativus «che forma corpo», der. di corporare (v. corporato)]. – Di corporazione, fondato sulla corporazione: ...
ordinanza s. f. [der. di ordinare; negli usi mod. del sign. 2 e in alcuni usi del sign. 3, ricalca il fr. ordonnance]. – 1. Ordine, cioè collocamento, disposizione ordinata. Il termine, che anticam. ebbe ...