Wiener Staatsoper Teatro lirico diVienna, edificato tra il 1863 e il 1869 lungo la monumentale Ringstrasse su progetto degli architetti A. Sicard von Sicardsburg (1813-1868) ed [...] neorinascimentale, il teatro fu inaugurato nel 1869 con un allestimento del Don Giovanni di W.A. Mozart. Tra i maggiori direttori del W.S.: G. Mahler, R. Strauss, H. von Karajan ... ...
Leggi Tutto
Vienna (ted. Wien) Città dell’Austria (1.900.547 ab. nel 2018), capitale dello Stato e del [...] che nasce dalla fondazione privata (1994) di R. Leopold (operedi E. Schiele e dei maggiori maestri organizzazioni internazionali (1986). Pace diVienna del 1276Fu conclusa il 21 ... ...
Leggi Tutto
MUSICA (XXIV, p. 124; App. II, 11, p. 372). - Il fenomeno musicale più rilevante degli anni seguìti alla fine della seconda guerra mondiale è il sempre crescente affermarsi ed estendersi [...] strada nell'operadi Strawinsky, portando a un superamento di quel dualismo di Magonza, Die Reihe diVienna, La rassegna musicale di Roma, Diapason e Incontri musicali di ...
Leggi Tutto
Michelàngelo (o Michelàngiolo; propr. Michelàgnolo) Buonarroti. - Architetto, scultore, pittore, poeta (Caprese, od. Caprese [...] a penna, libere copie tratte nelle chiese di Firenze dalle operedi Giotto e di Masaccio (Parigi, Louvre; Albertina diVienna), che esprimono una nuova e grandiosa concezione ...
Leggi Tutto
Strauss ‹štràus›, Richard. - Musicista tedesco ( [...] al 1919 fu direttore all'Operadi Berlino ; dal 1919 al 1924 all'OperadiVienna e contemporaneamente fu prof. di composizione all'Accademia di belle arti di Berlino (posto che ...
Leggi Tutto
Böhm, Karl. - Direttore d'orchestra austriaco (Graz [...] (1941-45), dal 1945 al 1954 diresse prevalentemente all'estero. Ricostruito il teatro dell'operadiVienna, ne fu nominato direttore nel 1954; dal 1957 direttore del Metropolitan ...
Leggi Tutto
Schwind ‹švint›, Moritz von. - Pittore ( Vienna [...] sinfonia, 1852, Monaco, Neue Pinakothek, ispirata a musica di Beethoven) e la decorazione del teatro dell'OperadiVienna (1866-67). Notevoli anche i Reisebilder (1848-64, Monaco ... ...
Leggi Tutto
Holzbauer ‹hòlzbauër›, Ignaz Jacob. - Musicista ( Vienna [...] Fu maestro concertatore all'OperadiVienna e poi a Stoccarda , successivamente maestro della cappella elettorale di Mannheim. Compose messe, oratorî, e opere teatrali; si distinse ... ...
Leggi Tutto
Wallmann ‹vàlman›, Margarethe (o Margarita). - Danzatrice, coreografa e regista diopera lirica ( [...] quale curò le coreografie fino al 1939, dirigendo contemporaneamente il balletto dell'OperadiVienna (1934-39). Per motivi razziali si stabilì durante la seconda guerra mondiale ... ...
Leggi Tutto
Stich-Randall ‹štih' rä´ndl›, Teresa. - Soprano (West Hartford, [...] mozartiana, dal 1952 partecipò al Festival di Salisburgo e dal 1955 a quello di Aix-en-Provence; esordì poi nella Traviata all'OperadiVienna. Si è affermata fino agli anni ...
Leggi Tutto
autosorveglianza s. f. Controllo operato autonomamente. ◆ Quanto a Vienna, apprezzerà che Romano Prodi si dica «felice» - secondo l’agenzia «France Presse» - per il termine del boicottaggio, poiché «la ...
scuòla (pop. o poet. scòla) scuola f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente ...