OltrepòPavese Il settore della provincia di Pavia [...] o rosso, 100% di Pinot grigio e/o nero). La denominazione Riesling, Pinot e Moscato, in aggiunta a O. Pavese, è ammessa anche per spumanti naturali ottenuti dai rispettivi vitigni. ... ...
Leggi Tutto
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Pavia, nella regione Lombardia. Le tipologie di vino sono spumante e spumante rosé, ricavate in gran parte da uve [...] numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: OltrepoPavese Metodo Classico DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto ...
Leggi Tutto
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Pavia, nella regione Lombardia. Le tipologie di vino sono rosso e spumante dolce rosso, ottenute in gran parte [...] da uve dei vitigni Barbera e Croatina. Per approfondire Scheda prodotto: Sangue di Giuda dell'OltrepoPavese DOP (Sangue di Giuda DOP) (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani ...
Leggi Tutto
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Pavia, nella regione Lombardia. La tipologia di vino rosso è l’unica prevista ed è ottenuta da uve dei vitigni [...] Barbera, Croatina, Uva rara, Ughetta (Vespolina). Per approfondire Scheda prodotto: Buttafuoco dell'OltrepoPavese DOP (Buttafuoco DOP) (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani ...
Leggi Tutto
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Pavia, nella regione Lombardia. La tipologia di vino bianco è la sola prevista ed è ottenuta in gran parte da uve [...] del vitigno Pinot grigio. Per approfondire Scheda prodotto: OltrepoPavese Pinot grigio DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione ...
Leggi Tutto
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Pavia, nella regione Lombardia. La tipologia di vino rosso è la sola prevista ed è ottenuta essenzialmente da uve [...] del vitigno Pinot nero. Per approfondire Scheda prodotto: Pinot Nero dell'OltrepoPavese DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione ...
Leggi Tutto
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Pavia, nella regione Lombardia. La tipologia di vino rosso è l’unica prevista ed è ottenuta principalmente da uve [...] del vitigno Croatina. Per approfondire Scheda prodotto: Bonarda dell'OltrepoPavese DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita ...
Leggi Tutto
VOGHERA (A. T., 24-25-26). - Capoluogo dell'Oltrepòpavese, un tempo costituito in provincia e poi in circondario. La città si è sviluppata allo sbocco in piano della valle della [...] , Postillae ad Bartolum, descritta da S. Comi nelle Memorie per la storia della tipografia Pavese, Pavia 1707. Quel tipografo poi si ritrova a Milano, dove pubblicò varie opere di ... ...
Leggi Tutto
BAFFI, Paolo Nacque a Broni, nell’Oltrepòpavese, il 5 agosto 1911, figlio unico di Giovanni e di Giuseppina Lolla. Il padre, figlio di un piccolo coltivatore, morì quando Paolo aveva solo quattro anni e fu la madre a provvedere ai bisogni della famiglia lavorando come sarta. Un economista aperto ...
Leggi Tutto
NATURANI, Giuseppina. – Nacque a Ritorbido, nell’Oltrepòpavese, nel 1743, seconda figlia di Andrea, mercante di modeste condizioni, e di [...] Rimasta senza la guida di Tanzi, fu destinata in sposa dai genitori a un gentiluomo pavese, Gaetano Perez Rosa, con sorpresa degli amici bresciani (Zamboni a Ricci, 24 gennaio 1763 ... ...
Leggi Tutto
oltrepò (o óltre Po ‹pò›) s. m. – Con riferimento a località situate in vicinanza del fiume Po, il territorio esteso in corrispondenza lungo la riva opposta; in partic., con nome proprio e con iniziale ...
pavése1 agg. e s. m. e f. – 1. agg. e s. m. e f. Della città e provincia lombarda di Pavìa: l’università pavese1; le industrie pavese1; l’Oltrepò pavese1, parte della provincia di Pavia rappresentata da ...