oleodotto Impianto di trasporto in condotta di petrolio grezzo o di prodotti derivati liquidi. Esistono o. per raccolta, per trasporto, per distribuzione. Il petrolio estratto dai pozzi petroliferi viene convogliato con o. a impianti di raccolta dove l’acqua e i gas eventualmente presenti vengono ...
Leggi Tutto
oleodótto Baku-Tbilisi-Ceyhan. – Oleodotto che assicura il collegamento tra i giacimenti petroliferi del Mar Caspio e il Mediterraneo, alternativo a quello in territorio [...] 'anno seguente (espletate in sei mesi le fasi di riempimento delle tubazioni), l'oleodotto mette in comunicazione il terminale di Sangachal (Baku), alimentato dal greggio dei campi ... ...
Leggi Tutto
pipe-line (o pipeline) ‹pàip làin› [Locuz. ingl. "condotta", assai spesso "oleodotto", comp. di pipe "tubo" e line "linea"] Architettura p.: v. microprocessore: III 830 e. ...
Leggi Tutto
Sabato 18 maggio, lo Stato islamico ha condotto un attacco armato presso l’oleodotto libico di Zella. Durante i combattimenti, tre persone sono morte e altre quattro sono state rapite, fra coloro che difendevano la struttura. Secondo alcune fonti, le ...
Leggi Tutto
BURGAN. - Importante campo petrolifero nella parte meridionale del Kuwait, collegato mediante oleodotto alla località di Ahmadi (16 km NE) e al porto di Mena al Ahmadi (20 km E-NE) sul Golfo Persico, accessibile anche alle grandi petroliere, uno dei maggiori porti della Terra per movimento ...
Leggi Tutto
SAIDĀ (XXX, p. 451). - La città (45.000 ab. nel 1955) ha acquistato notevole importanza come stazione terminale del grande oleodotto transarabico, costruito nel 1950. [...] Il petrolio, che affluisce da Ẓahrān (dove convergono gli oleodotti dei principali giacimenti dell'Arabia Saudita e di Bahrain), è conservato in grandi serbatoi e di qui caricato ... ...
Leggi Tutto
Finalmente l’accordo è stato raggiunto: il petrolio ugandese raggiungerà l’Oceano Indiano e tutti i porti dell’Africa Orientale con un oleodotto che attraverserà la Tanzania. L’Uganda possiede infatti una serie di giacimenti di idrocarburi nelle vici ...
Leggi Tutto
Ra’s Lanuf Località della Libia, sul [...] Golfo di Sidra, circa 200 km a SE di Sirte. È porto di esportazione petrolifera, essendo terminale sia dell’oleodotto proveniente dai giacimenti di Hofra e Ora sia dell’altro ...
Leggi Tutto
SKIRA. - Piccola località del golfo di Gabes in Tunisia, che nel 1958 una compagnia petrolifera ha scelto come punto di sbocco dell'oleodotto di el-Djelé. Poiché furono segnalati resti antichi nella zona riservata alle future istallazioni di pompaggio, l'Istituto Nazionale di Archeologia di Tunisi ...
Leggi Tutto
oleodótto s. m. [comp. di oleo- e -dotto, libero rifacimento dell’ingl. oil pipeline]. – Impianto di trasporto in condotta di petrolio grezzo o di prodotti derivati liquidi dai luoghi di produzione ai ...
terminale agg. e s. m. [dal lat. tardo terminalis, der. di terminus (v. termine)]. – 1. agg. Che segna il termine, cioè il confine: pietra terminale, cippo terminale; che è al termine, che rappresenta ...