OLANDASETTENTRIONALE (Noord-Holland: A. T., 44). - Provincia dell'Olanda alla cui superficie di 2796 kmq. si sono aggiunti nel 1930, altri 217 kmq. del primo polder guadagnato [...] con 122.386 ab.; la città più popolosa è Amsterdam. Oltre alle ferrovie, l'OlandaSettentrionale ha una fitta rete di canali navigabili, tra cui il Noord-Hollandsch Kanaal tra ... ...
Leggi Tutto
Alkmaar Città dei Paesi Bassi [...] (93.000 ab. nel 2001), nella provincia dell’OlandaSettentrionale, situata a NO di Amsterdam , sul Noordhollandsch Kanaal, presso la costa del Mare del Nord . Centro dell’industria ...
Leggi Tutto
Aalsmeer Cittadina dei Paesi Bassi [...] (25.019 ab. nel 2007), nella provincia dell’OlandaSettentrionale, a SO di Amsterdam . È uno dei più importanti centri della floricoltura olandese e del relativo commercio. ...
Leggi Tutto
SITTER, Willem de. - Astronomo, nato a Sneek (Olandasettentrionale) il 6 maggio 1872, morto a Leida il 20 novembre 1934. Studente all'università di Groninga, frequentò il laboratorio astronomico diretto da J. C. Kapteyn, e partecipò alle misure delle lastre per la Cape Durchmusterung, il catalogo ...
Leggi Tutto
Brouwer Luitzen Egbertus Jan (Overschie, Rotterdam, 1881 - Blaricum, OlandaSettentrionale, 1966) matematico e filosofo olandese. Nel 1912 divenne membro della Reale accademia olandese delle scienze; fu professore all’università di Amsterdam dal 1912 al 1955. Ha dato fondamentali contributi alla ...
Leggi Tutto
OLANDA. - Il nome ufficiale di questo stato europeo è Nederland, cioè "paese basso", che corrisponde al fr. Pays-Bas, al ted. Die Nederlande, all'ingl. Netherlands; [...] nella Zelanda e alle foci dei grandi fiumi e perfino in Fiandra; i Frisoni nell'OlandaSettentrionale, nella Frisia e lungo le coste dalle Fiandre fino alla Danimarca. I primitivi ... ...
Leggi Tutto
OLANDA, Contea e Provincia di. - In tempi antichi il territorio che più tardi formò l'Olanda [...] dunque storia dello stato. Ora tale provincia è divisa in due parti: Olanda Meridionale e OlandaSettentrionale, e ciò in seguito alla riforma costituzionale del 1839. Bibl.: Oltre ... ...
Leggi Tutto
Paesi Bassi Stato dell’Europa occidentale, all’estremità ovest del Bassopiano Germanico. [...] dell’Aminta, va ricordato C. Bruin con Noord-hollandsche Arkadia («L’Arcadia dell’Olandasettentrionale», 1719), mentre per la poesia lirica la figura di maggior rilievo è H.K ...
Leggi Tutto
Amsterdam Città dei Paesi Bassi (1.131.690 ab. nel 2018), nella provincia dell’OlandaSettentrionale, situata sull’estremo [...] del sec. 13°, feudo dei conti di Amstel, passò nel 1296 ai conti di Olanda, che ne favorirono l’espansione commerciale. Nel 1369 entrò nella lega anseatica; distrutta parzialmente ... ...
Leggi Tutto
Haarlem Città dei Paesi Bassi (148.220 [...] nel 2009), capoluogo della prov. dell’OlandaSettentrionale; sorge sul fiume Spaarne, a circa 960 circa, H. era residenza dei conti di Olanda già prima del 1100. Ebbe nel 1245 da ...
Leggi Tutto
sloop ‹slùup› sloop ingl. [dall’oland. sloep, da cui anche il fr. chaloupe e l’ital. scialuppa] (pl. sloops ‹slùups›), usato in ital. al masch. – Nella costruzione navale del periodo tra il 17° e il 19° ...
còlza s. f., raro m. [dal fr. colza, masch., che è dall’oland. koolzaad, comp. di kool «cavolo» e zaad «seme»]. – Pianta delle crocifere (Brassica napus cv. napus), annua o bienne, con radice a fittone, ...