Offa re di Mercia. - Re dal 757 (m. 796), dopo aver eliminato Beornred (successo a Etelbaldo), in guerra ( [...] a Lichfield, costituendo un arcivescovato autonomo. A lui è attribuita la grande muraglia nota appunto come Offa's dyke, che si stendeva da mare a mare (dall'estuario del fiume Dee ... ...
Leggi Tutto
Mercia Regno dell’Inghilterra anglosassone, le cui prime notizie risalgono al 7° secolo. Comprendeva la maggior parte del Derbyshire e dello Staffordshire e la [...] a S e a E, convertendo al cristianesimo la M., il Sussex e il Hwicce . Offa (757-95) costruì la grande linea di frontiera da Chepstow a Chester. Travolta dall’invasione dei ...
Leggi Tutto
Offa ‹ò-› re degli Angli. - Regnò (390 circa), forse sullo Schleswig orientale; la tradizione vuole che fino a tredici anni egli fosse muto e che acquistasse la parola in combattimento contro due capi sassoni, a Rendsburg sull'Eider. Divenuto il sovrano più famoso della Germania del Nord, i suoi ...
Leggi Tutto
OFFA re della Mercia. - Impossessatosi del trono nel 757, restaurò l'unità, dopo la breve anarchia seguita all'assassinio di Etelbaldo. Egli [...] , devastò il Galles meridionale (778 e 784) e costruì la grande linea di frontiera (Offa's Dyke) da Chepstow a Chester. Riformò il sistema monetario imitando i denari d'oro ... ...
Leggi Tutto
Etelbèrto re degli Angli Orientali, santo. - Figlio (m. 794) di Etelredo, recatosi alla corte di Offa re di Mercia per sposarne la figlia Eteldreda (794), venne fatto decapitare dal re, su istigazione della regina. La presenza del cadavere, sotterrato segretamente, fu rivelata, secondo la leggenda, ...
Leggi Tutto
Wermund ‹u̯érmund›. - Antenato della famiglia reale di Mercia, [...] figlio (sec. 4º) di Wihtlaeg e padre di Offa. Secondo le tradizioni danesi avrebbe regnato a lungo e felicemente sugli Angli. ...
Leggi Tutto
EDMONDO (Edmund) ultimo re dell'East-Anglia, santo. - Di stirpe sassone, sarebbe nato a Norimberga nell'841. Fu [...] adottato da Offa, re dell'Anglia orientale, e dopo la morte di questo fu incoronato re nel Natale dell'855. Nell'870 il suo esercito fu distrutto dai Danesi presso Thetford, ed E., ...
Leggi Tutto
Shrewsbury Città dell’Inghilterra occidentale, capoluogo dello Shropshire. Leggendaria capitale dei principi gallesi di Powins nel 5° e 6° sec., fu conquistata [...] da Offa re di Mercia nel 779. Dopo il 1066, Ruggero di Montgomery, conte dello Shropshire, vi costruì il castello, che divenne una delle basi delle campagne inglesi contro il ...
Leggi Tutto
Saint Albans Città dell’Inghilterra sud-orientale (58.000 ab. ca.), nella contea di [...] /">Hertford , dominata dall’altura su cui sorge la grande abbazia benedettina fondata da Offa re di Mercia (793). L’imponente cattedrale (antica chiesa abbaziale) fu costruita tra ...
Leggi Tutto
Edmóndo (ingl. Edmund o Eadmund) re dell'Anglia Orientale, santo/">santo. - Ultimo re dell'Anglia Orientale [...] ( Norimberga 841 - Thetford 870); figlio di Alkmund re di Sassonia , fu adottato dal re Offa, cui succedette il giorno di Natale 855. Battuto dai Danesi presso Thetford, rifiutò di ...
Leggi Tutto
òffa s. f. [dal lat. offa]. – 1. Presso gli antichi Romani, piccola focaccia di farro e, più genericam., ogni boccone di cibo. 2. Per estens., letter., compenso o vantaggio immediato che si offre a una persona per placarne l’avidità, comprarne...
offèlla s. f. [dal lat. ofella, dim. di offa «offa»], settentr. – 1. ant. Pasta dolce, pasticcino (per lo più al plur.). 2. Nome region. di piccoli dolcetti (facenti in genere parte della pasticceria mista), costituiti di due dischetti di pasta...