obiezionedicoscienza Rifiuto di sottostare a una norma dell’ordinamento giuridico, ritenuta ingiusta, perché in contrasto inconciliabile con un’altra legge fondamentale [...] allo Stato e sul rispetto della libertà dicoscienza, diritto inalienabile di ogni uomo (art. 2, 19 attività ausiliarie [quando sollevi obiezione con preventiva dichiarazione] dal ... ...
Leggi Tutto
di Norberto Bobbio Libertà sommario: 1. Libertà negativa. 2. Libertà positiva. 3. Libertà di agire e libertà di volere. 4. Determinismo [...] , quanto colui che è esentato dal servizio militare (per es., là dove l'obiezionedicoscienza è legalmente riconosciuta): il primo può agire perché non vi è nessuna norma che ... ...
Leggi Tutto
di Roger Garaudy Rivoluzione sommario: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione non si definisce per i mezzi che impiega: a) la rivoluzione non si definisce per la violenza; [...] violenza ‛in sé', poiché mai, da Costantino in poi, la Chiesa ha preconizzato l'obiezionedicoscienza: se si autorizza un cristiano a essere soldato o perfino a partecipare a una ... ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; II, II, p. 72; III, I, p. 913; IV, II, p. 243) Il periodo compreso tra la crisi del mercato petrolifero mondiale, insorta durante la guerra arabo-israeliana [...] vita e ostacolata, nella sua applicazione, dall'obiezionedicoscienzadi molti medici: queste opposizioni si tradussero nella richiesta di un referendum abrogativo che, tenuto nel ...
Leggi Tutto
Slovacchia Geografia umana ed economica di Francesca Krasna Stato interno [...] abbandonare la coalizione per un dissidio creatosi intorno all'approvazione di un trattato di 'obiezionedicoscienza' con il Vaticano, in virtù del quale il personale ospedaliero ... ...
Leggi Tutto
Storia operaia di Porto Marghera [...] ricorda un suo compagno — e che nel 1985 aveva fatto persino «obiezionedicoscienza alle lavorazioni cancerogene». Forte della sua esperienza, diventerà portavoce e organizzatore ... ...
Leggi Tutto
Ca’ Foscari [...] , tra la legge del 1925 e il decreto del 1931, l’obiezionedicoscienza fu la scelta di non più di una ventina di docenti di ruolo dell’università italiana(26). Ma le traversie ...
Leggi Tutto
carnivorismo s. m. Regime alimentare che prevede il consumo di carne animale. • Safran Foer è andato oltre e in «Eating animals» mette sotto processo tutte le nostre tendenze [...] e per evitarlo si riducono a una: noi non siamo loro». Si diffonde l’obiezionedicoscienza al carnivorismo. (Gabriele Romagnoli, Repubblica, 23 gennaio 2010, p. 37, R2) • [Robert ... ...
Leggi Tutto
d’emergenza (contraccettivo di emergenza), loc. s.le m. Farmaco che ha lo scopo di evitare una gravidanza indesiderata dopo un rapporto sessuale non protetto. • L’obiezione [...] dicoscienza invocata dal ciellino [Roberto] Formigoni ‒ lo ricorda giustamente Vittorio Angiolini, avvocato della famiglia Englaro ‒ riguarda solo aborto e servizio di leva (anche ... ...
Leggi Tutto
Milani, Lorenzo. - Sacerdote cattolico (Firenze 1923 - ivi 1967). Di colta [...] non è più una virtù (1967; raccoglie una lettera aperta in difesa dell'obiezionedicoscienza al servizio militare e una lettera ai giudici del processo cui, in conseguenza della ... ...
Leggi Tutto
clausola di coscienza loc. s.le f. Istituto che regola la possibilità di esercitare un’obiezione di coscienza. ◆ Con un documento a lungo studiato e mediato, il Comitato Nazionale di Bioetica ieri ha ratificato il diritto per i medici ad
obiezióne (o obbiezióne) s. f. [dal lat. tardo obiectio -onis, der. di obicere «gettare innanzi» (comp. di ob- e iacere «gettare»), part. pass. obiectus]. – Argomento che si contrappone a un’opinione altrui, o che tende a provare la falsità...