tributarie Abstract In questo scritto viene esaminato il tema dell’obbligazione tributaria, illustrando, in sintesi, le diverse prospettive dogmatiche che hanno impiegato [...] un tempo più breve, il che accade anche per il rimborso (cfr. Russo, P., L’obbligazione tributaria, cit., 12, 13). I cenni al dibattito dottrinale inducono a prendere atto che le ... ...
Leggi Tutto
Adempimento delle obbligazioni pecuniarie L’obbligazione pecuniaria, secondo l’art. 1182, co. 3, c.c., deve essere adempiuta al domicilio che il creditore ha alla scadenza; [...] , difatti, a norma dell’art. 1219 c.c., non è necessaria, tra le altre cose, se l’obbligazione ha per oggetto una somma di danaro. 5 Cass., 13.9.2016, n. 17989, in Nuova giur. civ ... ...
Leggi Tutto
Obbligazioni. Obbligazioni alimentari [dir. int. priv.] Abstract La presente voce illustra la disciplina uniforme della determinazione della giurisdizione, dei conflitti di leggi e [...] l. 24.10.1980, n. 745); conv. dell’Aja del 24.10.1956 sulla legge applicabile alle obbligazioni alimentari verso i figli e convenzione dell’Aja del 15.4.1958 sul riconoscimento e l ... ...
Leggi Tutto
Obbligazioni: Obbligazioni extracontrattuali [dir. int. priv.] Abstract Si esamina la disciplina internazionalprivatistica, di fonte prevalentemente europea, delle obbligazioni [...] la legge di uno Stato membro quanto la legge di uno Stato terzo (art. 3). 3.2 Obbligazioni da fatto illecito: la norma di conflitto generale Il reg. n. 864/2007 cerca un equilibrio ... ...
Leggi Tutto
Obbligazioni contrattuali [dir. int. priv.] Abstract La voce esamina la disciplina dei conflitti di leggi dettata dal regolamento CE n. 593/2008 («Roma I») e dalla convenzione [...] essere convenuta in un diverso Stato membro «davanti al giudice del luogo in cui l’obbligazione dedotta in giudizio è stata o deve essere eseguita». Tale luogo si determina in due ... ...
Leggi Tutto
Eurobond Termine economico con cui si indica l’ipotetica emissione congiunta di titoli di Stato garantiti da tutti i paesi dell’eurozona; i titoli verrebbero emessi da una Agenzia europea per [...] e. era già in uso a partire dagli anni Sessanta, ma in riferimento all’obbligazione emessa in un determinato paese nella valuta di un paese diverso da quello di collocamento ...
Leggi Tutto
Privilegio In materia di obbligazioni il termine privilegio si usa per indicare la posizione più favorevole di certi creditori, tale che la soddisfazione [...] delle spese strettamente necessarie a favore del debitore per le quali non esiste un obbligo di natura giuridica da parte del creditore. Tali, nell’ordine, le spese funebri, le ... ...
Leggi Tutto
junk bond Obbligazioni («titoli spazzatura») definite ad alto rischio dalle società di rating, emesse da imprese poco solide dal punto di vista economico-finanziario. Per compensare il rischio elevato, offrono un alto rendimento e per questo hanno carattere speculativo oltre che di investimento. ...
Leggi Tutto
obbligante agg. [part. pres. di obbligare]. – Che obbliga; con sign. ricalcato sul fr. obligeant, di persona che ha maniere cortesi e affabili, anche se non sempre tali da riuscire gradite, né sempre sincere: ...
obbligare (ant. obligare) v. tr. [dal lat. obligare, comp. di ob- e ligare «legare»] (io òbbligo, tu òbblighi, ecc., ant. io òbligo, ecc.). – 1. a. Stringere con obbligo, legare con vincolo giuridico o ...