NEP Sigla del russo Novaja ekonomičeskaja politika («nuovapoliticaeconomica»): insieme di misure di politicaeconomica adottate [...] venne inoltre abbandonata la precedente politica di nazionalizzazione e furono reintrodotte, ). La NEP fu abbandonata nel 1928 a favore di un’economia socialista pianificata. ... ...
Leggi Tutto
Myanmar Dal 1989, nome ufficiale dello Stato tradizionalmente noto come Birmania, situato [...] (1948), ma soprattutto dagli anni 1960, il paese ha avviato una nuovapoliticaeconomica, con tentativi di collettivizzazione della terra e di industrializzazione che sono stati ...
Leggi Tutto
Romania Stato dell’Europa orientale; confina a NE con Ucraina [...] ha frenato la crescita economica. Le basi per la politica di sviluppo socioeconomico ad appena un mese dall'insediamento del nuovo esecutivo a causa dell'approvazione nel febbraio ...
Leggi Tutto
autoimprenditore (auto-imprenditore), s. m. Imprenditore che finanzia e gestisce un’attività per proprio conto.
• Il primo «autoimprenditore» a uscire allo scoperto è Ivano Lot, un [...] quelle che secondo il premier Jean-Marc Ayrault non sarebbero state toccate dalla nuovapoliticaeconomica di austerité (anzi di «serietà di bilancio», come i socialisti al potere ...
Leggi Tutto
Francia Stato dell’Europa [...] J.-B. Colbert che, dopo aver risanato le finanze, avviò una nuovapoliticaeconomica mercantilista, mirabile strumento per realizzare il programma del sovrano, assolutista all ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa [...] principalmente a Mosca. Dopo la rivoluzione e alcuni anni dominati da un’economia ‘di guerra’, una nuovapoliticaeconomica (NEP) fu messa a punto da V.I. Lenin, soprattutto per ...
Leggi Tutto
URSS Sigla dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (russo SSSR, [...] si chiude anche il periodo eroico del comunismo di guerra. La NEP, la nuovapoliticaeconomica, suscita delusioni e meritati sarcasmi, ma crea condizioni favorevoli a una ripresa ...
Leggi Tutto
Lenin, Vladimir Il′ič. - Pseudonimo del rivoluzionario e statista russo V. I. Ul′janov (Simbirsk [...] nel marzo 1921 tentò di avviare la ricostruzione del paese lanciando la "nuovapoliticaeconomica" (NEP), parziale e provvisoria ripresa dell'iniziativa privata nell'agricoltura e ...
Leggi Tutto
Lipsia (ted. Leipzig) Città della Germania [...] Prussia con il trattato di Vienna (1815), L. subì l’influenza della nuovapoliticaeconomica, abbandonando quella tradizionale fondata su privilegi e franchigie delle sue fiere; ma ...
Leggi Tutto
Bennigsen, Rudolf von. - Uomo politico tedesco (Lüneburg, Hannover , [...] fino al 1878, quando, disapprovando la legge contro i socialisti e la nuovapoliticaeconomica, passò all'opposizione. Rieletto nel 1887, riprese la direzione del partito liberale ... ...
Leggi Tutto
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. ...
nuova via della seta (Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. nuova via della setale f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento ...