NuovaCaledonia (fr. Nouvelle Calédonie) Isola dell’Oceano Pacifico (16.117 km2, 19.058 km2 con le dipendenze, [...] 245.580 ab. nel 2009), tra la Nuova Guinea e la Nuova Zelanda. Territorio d’Oltremare della Francia; capoluogo e principale centro economico è Numéa. Le dipendenze sono ... ...
Leggi Tutto
Nel referendum per l’indipendenza della NuovaCaledonia che si è svolto domenica 4 ottobre gli elettori hanno scelto di nuovo di continuare a far parte della Francia, come nel 2018 [...] che la NuovaCaledonia ottenga la piena sovranità ... ...
Leggi Tutto
Con il 56,4% di ‘no’ al referendum per l’indipendenza tenutosi il 4 novembre la NuovaCaledonia ha sancito il suo status di territorio d’Oltremare della Francia. Il risultato della consultazione, prevista dagli Accordi di Noumea del 1998, che avevano ...
Leggi Tutto
NUMEA (fr. Nouméa; A. T., 169). - Città della NuovaCaledonia, capoluogo della colonia, situata sulla costa sud-occidentale dell'isola. È costruita molto regolarmente, con vie [...] retto, e ha (1931) 10.708 ab. (6968 nel 1896). Il suo porto, l'unico della NuovaCaledonia aperto al commercio estero, ha fondali di 15 m. ed è protetto dall'isola Nou, dov'è il ... ...
Leggi Tutto
Favole, Adriano. – Antropologo culturale italiano (n. Cuneo 1969). Laureato in Filosofia presso l'Università di Torino nel 1994, dal 2004 ricercatore in Discipline Demoetnoantropologiche e docente [...] , in anni più recenti si è occupato anche di modelli alimentari e biodiversità in NuovaCaledonia. Tra i suoi numerosi saggi vanno citati: Le fucine rituali: temi di antropo-poiesi ...
Leggi Tutto
AUSTRALIA (V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192) Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di [...] sono intervenuti con la NuovaCaledonia e la Nuova Guinea per la spartizione altri, i nati in Gran Bretagna, Irlanda e anche Nuova Zelanda non toccavano il 10%: il resto, circa il ...
Leggi Tutto
CHILE (anche, in forma italianizzata, Cile; meno bene, con accento francese, Chilì; República de Chile: A. T., 159 e 160-161). - Stato dell'America [...] generi disgiunti di Conifere; cosi i generi Araucaria, che ricompare con due specie nella NuovaCaledonia, una nell'isola di Norfolk e una in Australia; Libocedrus con una specie ...
Leggi Tutto
Risorse naturaliRisorse biologiche, di Valerio GiacominiRisorse minerarie, di Luciano CagliotiRisorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto ConfortiRisorse [...] in Zambia , in URSS, a Cuba e anche in Canada, in Marocco , in Finlandia , in NuovaCaledonia (v. fig. 4 e tab. VII). Tabella 7 Il titolo dei minerali di cobalto estratto si aggira ...
Leggi Tutto
Oceania Secondo l’accezione più ampia, e prevalente nell’uso, il complesso dell’Australia, [...] e inoltre dei giacimenti di manganese di Vanuatu e delle Figi e di nichel della NuovaCaledonia (tra i massimi produttori della Terra) e dell’Irian Occidentale, fornitore anche di ...
Leggi Tutto
nichel (o nichelio) Elemento chimico (simbolo Ni; numero atomico 28, peso atomico 58,69). [...] , a Voisey’s Bay, il più grande giacimento di n. del mondo), Australia , NuovaCaledonia e Indonesia . La domanda mondiale di n. è continuata ad aumentare più velocemente dell ...
Leggi Tutto
neocalèdone (anche neocaledònio, f. -a) agg. e s. m. e f. [comp. di neo- e di un der. di Caledonia]. – Appartenente o relativo alla Nuova Caledonia, isola dell’oceano Pacifico tra la Nuova Guinea e la Nuova Zelanda, già possedimento francese...
Pacifica s. f. Epidemia influenzale provocata da un virus proveniente dalle coste del Pacifico, diffusasi nell’inverno 2007-2008. ◆ da ieri anche Milano è entrata ufficialmente nel «girone» dell’influenza. Il ceppo isol