atòmico, nùmero Il numero di protoni presenti nel nucleo di un atomo di un elemento, che ne determina la posizione all'interno del sistema periodico degli elementi. ...
Leggi Tutto
carbonio Elemento chimico di simbolo C, numeroatomico 6, peso atomico 12,01, di cui sono noti in natura gli isotopi stabili 126C, [...] dei composti organici del c. è dovuto al fatto che gli atomi di c. hanno la proprietà di legarsi fra loro in gran numero formando lunghe catene aperte o cicliche e al fatto che il ... ...
Leggi Tutto
ferro Elemento chimico di simbolo Fe, numeroatomico 26, peso atomico 55,85, densità 7,85 g/cm3, punto di fusione 1536 °C. È il metallo più abbondante [...] riscaldamento oppure un raffreddamento. Accanto al simbolo Ac o Ar vengono usualmente posti i numeri, da 1 a 4, per contrassegnare le diverse trasformazioni: così Ac2 indicherà la ... ...
Leggi Tutto
zolfo Elemento chimico di simbolo S, di numeroatomico 16, di peso atomico 32,064. [...] α), costituita da catene cicliche, a zig-zag, a 8 atomi, stabile fino a 95,5 °C a pressione normale, e capace di reagire direttamente con numerosi radicali dell’ossigeno dotati di ... ...
Leggi Tutto
alluminio Elemento chimico trivalente, di simbolo Al, numeroatomico 13, peso atomico 26,97, di cui è noto un solo isotopo stabile 2173Al. [...] sulla quale si accumula l’alluminio. Gli anodi, che penetrano nel bagno dall’alto, in numero di uno o più, debbono essere di carbone puro e particolarmente povero di ceneri. L ... ...
Leggi Tutto
isotopi Atomi che hanno numeroatomico uguale e occupano perciò lo stesso posto nel sistema periodico degli elementi, ma hanno massa atomica diversa. I primi i. a essere [...] , dei quali uno, in basso, è il numeroatomico, l’altro, in alto, è il numero di massa: così, per es., i due i. stabili del carbonio (numeroatomico 6 e numero di massa 12 e 13) si ... ...
Leggi Tutto
azoto 1. Generalità Elemento chimico di numeroatomico 7, simbolo N (lat. [...] Nitrogenum), peso atomico 14,008, di cui sono noti diversi isotopi, alcuni naturali (147N tanto meno esplosivi quanto maggiore è il numero n di molecole d’ammoniaca presenti. Ossido ... ...
Leggi Tutto
cromo Elemento chimico, di simbolo Cr, numeroatomico 24, peso atomico 52, di cui sono noti gli isotopi stabili 5024Cr, 5224Cr, 5324Cr [...] . L’uno utilizza come materia prima la comune ferrolega di c. e, attraverso numerosi stadi di lisciviazione, precipitazione e purificazione, perviene a una soluzione pura di allume ... ...
Leggi Tutto
plutonio Elemento radioattivo, transuranico, di simbolo Pu, di numeroatomico 94, di cui si conoscono gli isotopi con numeri di massa da 232 [...] , scoperto nel 1941, è stato assegnato questo nome perché viene dopo il nettunio (numeroatomico 93), per analogia con i quasi omonimi pianeti. 1. Caratteri generali L’isotopo ... ...
Leggi Tutto
rame Elemento chimico, numeroatomico 29, peso atomico 63,55, simbolo Cu; metallo molto duttile e malleabile, più tenace del ferro [...] del r. è fondamentale nell’approvvigionamento di numerosi settori industriali, tra cui quelli a il r. entra nella composizione di numerosi enzimi, tra i quali la ceruloplasmina, ... ...
Leggi Tutto
àtomo s. m. [dal lat. atŏmus, gr. ἄτομος «indivisibile», comp. di ἀ- priv. e tema di τέμνω «tagliare»]. – 1. a. Nella filosofia naturale dell’antichità, nell’àmbito delle dottrine della limitata divisibilità ...
atòmico agg. [der. di atomo] (pl. m. -ci). – 1. Attinente all’atomo: calore atomico, massa atomico; numero atomico, numero che esprime quanti sono i protoni esistenti nell’atomo di un dato elemento chimico, ...