Norvegia Stato dell’Europa nord-occidentale, affacciato per i 3400 km del suo perimetro costiero sull’Oceano Atlantico [...] e di N.) fu facile ai signorotti svedesi e danesi impadronirsi dei beni e del potere in Norvegia. Nel 1397 si costituì fra Svezia, Danimarca e N. l’Unione di Kalmar, da cui la ... ...
Leggi Tutto
calcio - Norvegia FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Norges Fotballforbund Anno di fondazione: 1902 Anno di affiliazione FIFA: 1908 NAZIONALE Colori: rosso-bianco-blu [...] ai Campionati Mondiali del 1998 dove, battuto il Brasile nel girone di qualificazione, la Norvegia accede agli ottavi e viene fermata ancora una volta dall'Italia (0-1 a Marsiglia ... ...
Leggi Tutto
NORVEGIA, Mare di (A. T., 11-12). - Con questo nome s'intende lo spazio di mare compreso tra la Norvegia, l'Isola degli Orsi e le Svalbard a E., [...] , col nome di Corrente del Golfo, tra le Færeør e le Shetland e lambisce la costa di Norvegia in direzione nord. Un suo ramo piega a E. verso il Mare di Barents, un altro continua ... ...
Leggi Tutto
Acone V di Norvegia. - Re di Norvegia dal 1299 al 1319 (nacque nel 1270), figlio del re Magnus Lagaböter e nipote di Acone IV, fu duca nel 1280, dopo la morte del padre, [...] volta i due paesi. D. cita A. in Pd XIX 139 E quel di Portogallo e di Norvegia / lì si conosceranno, e quel di Rascia; ma doveva conoscerlo molto poco, tanto che, pur parlandone ... ...
Leggi Tutto
Maud ‹mòod› regina di Norvegia . [...] , sposò nel 1896 il principe Carlo di Danimarca, figlio secondogenito di re Federico VII. Con l'elezione del marito al trono norvegese (1905), divenne regina di Norvegia. ... ...
Leggi Tutto
OLAF I re di Norvegia. - La storia di questo re, generalmente conosciuto sotto il suo patronimico Tryggvesson (figlio di Tryggvi) è circondata [...] , ricevette il battesimo in Inghilterra, e nel 995, a circa trent'anni, tornò in Norvegia, dove subito riuscì a impadronirsi del regno. Si legò strettamente all'alta aristocrazia e ... ...
Leggi Tutto
Haakon VII re di Norvegia . - [...] poi re Federico VIII di Danimarca). Scioltasi (1905) l'unione tra la Svezia e la Norvegia, accettò la corona offertagli dai Norvegesi e cambiò il proprio nome di Carlo in quello di ... ...
Leggi Tutto
OLAF V re di Norvegia. - Figlio di Haakon VI, fu l'ultimo re di nascita no vegese e il primo che riunì nella sua persona le [...] come successore di suo nonno Valdemaro IV, e nel 1380 successe al padre nel trono di Norvegia. Morì a soli 17 anni, nel 1387, senza aver mai esercitato personalmente il governo. ... ...
Leggi Tutto
Aròldo V re di Norvegia (norv. Harald). [...] - Re di Norvegia, figlio (n. Skaugum, Buskerud, 1937) del re Olaf V e della principessa Marta di Svezia , A. è salito al trono alla morte del padre, nel genn. 1991. Dal matrimonio ... ...
Leggi Tutto
scandinàvo (meno corretto scandìnavo) agg. e scandinavo m. (f. -a). – Relativo, appartenente alla Scandinàvia, penisola dell’Europa settentr. circondata dal mar di Norvegia, dal mare del Nord, dal mar ...
norvegése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Norvègia, stato (retto a monarchia) dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: le coste, i fiordi norvegese; la lingua norvegese (o come ...