NORRKÖPING (A. T., 63-64). - Città del län (provincia) dell'Östergötland, la quarta della Svezia per popolazione, con 62.300 ab. (1933). È situata in una regione di antica civiltà, [...] nel sec. XVI la città e il suo commercio assunsero grande importanza. Fondatore dell'industria di Norrköping fu l'olandese Louis de Geer, il quale vi si stabilì nel 1630 e vi fondò ... ...
Leggi Tutto
Wiberg, Pernilla Svezia • Norrköping, 15 ottobre 1970 • Specialità: sci alpino, supergigante, slalom, combinata Svedese di nascita, monegasca d'adozione, Pernilla Wiberg è stata una delle regine dello sci alpino degli ultimi anni. Dotata di grande personalità, capace di dominare in tutte le ...
Leggi Tutto
Skånberg ‹skònbär'›, Karl Emmerik. - Pittore (Norrköping 1850 - Stoccolma 1883). Formatosi a Stoccolma, soggiornò poi a Parigi, dove risentì degli impressionisti. Trattò anche paesaggi dell'Olanda e di Venezia . ...
Leggi Tutto
Swartz ‹svarts›, Olof Peter. - Botanico (Norrköping 1760 - Stoccolma 1818), allievo di Linneo; prof. di botanica all'univ. di Stoccolma. Viaggiò nelle Indie Occidentali (1783-87); opere principali: Flora Indiae Occidentalis (3 voll., 1797-1806); Synopsis Filicum (1806). Molti dei suoi lavori ...
Leggi Tutto
Alfvén ‹alvéen›, Hannes. - Fisico svedese (Norrköping 1908 - Djursholm, Stoccolma , 1995), prof. dal 1934 nell'università di Stoccolma e dal 1967 nell'univ. di California. Studiando la natura delle macchie solari ha scoperto nel 1942 le onde magnetofluidodinamiche. Ha inoltre sviluppato un metodo ...
Leggi Tutto
Åberg ‹óobär'›, Nils. - Storico dell'arte (Norrköping 1888 - Stoccolma 1957). Docente a Uppsala dal 1915 e a Stoccolma dal 1928, ha compiuto importanti studî, specie sulle antichità anglosassoni (Die Franken und Westgoten in der Völkerwanderungszeit, 1922; Die Goten und Langobarden in Italien, 1923; ...
Leggi Tutto
SKÅNBERG, Karl Emmerik. - Paesista svedese, nato a Norrköping il 12 giugno 1850, morto a Stoccolma il 24 gennaio 1883. [...] Salute, del 1882 (Stoccolma, Museo nazionale). Un paesaggio primaverile romano, pieno di luce, si trova nel Museo d'arte a Göteborg. Bibl.: Viggo Loos, Carl S., Norrköping 1928. ... ...
Leggi Tutto
Hedberg ‹hèdbär'›, Carl Olof (detto H. Olle). - Romanziere svedese (Nörrkoping 1899 - Verveln, Östergötland, 1974). Scrittore prolifico, di grande successo, si impegnò sin dagli esordî, con abilità tecnica, concisione ed eleganza di stile, a presentare la contemporanea borghesia svedese con la sua ...
Leggi Tutto
Wallquist ‹vàlkvist›, Olof. - Vescovo e uomo politico svedese (Edsberg 1755 - Norrköping 1800), sacerdote (1776), predicatore di corte della regina madre Luisa Ulrica e di re Gustavo III, di cui fu pure il confessore. Vescovo di Växjö (1787), membro del Riksdag e (1789-92) relatore presso il re per ...
Leggi Tutto
LEVERTIN, Oscar. - Critico e poeta svedese, nato a Grvt presso Norrköping il 17 luglio 1862, morto il 22 settembre 1906 a Stoccolma, dove era redattore letterario dello Svenska Dagbladet e, dal 1893, professore alla Högskola. Nella reazione contro il naturalismo, che contrassegnò in Svezia l'ultimo ...
Leggi Tutto