Norimberga (ted. Nürnberg) Città della Germania (503.638 ab. nel 2008), nella Baviera (media Franconia), sul fiume Pegnitz, subaffluente del Meno, 140 km a NO di Monaco. N. è uno dei principali centri industriali tedeschi, posizione acquisita e consolidata ben prima che si manifestasse lo ...
Leggi Tutto
Norimberga, còdice di Documento di principi formulato nel 1947 all'esito del processo contro i medici nazisti, responsabili di torture condotte su uomini, donne e bambini a scopo [...] del 1964, stabilisce in particolare il principio per il quale nessuna sperimentazione sull'uomo può essere condotta senza il consenso di chi vi si sottopone. V. anche Norimberga ... ...
Leggi Tutto
Norimberga, procèsso di Azione penale intentata (1945-46) da un tribunale militare internazionale (istituito da Gran Bretagna, USA, Francia e URSS) contro i dirigenti del regime [...] di aggressione, crimini contro la pace, crimini di guerra e crimini contro l'umanità. La sentenza condannò a morte dodici dei ventiquattro principali imputati. V. anche Norimberga ... ...
Leggi Tutto
Krieger, Johann Philipp. - Musicista ( Norimberga [...] di cappella a Halle e a Dresda . Compose musica teatrale, vocale-strumentale e strumentale. Anche suo fratello Johann (Norimberga 1652 - Zittau 1735) fu organista e compositore. ... ...
Leggi Tutto
Kindermann, Johann Erasmus. [...] 1655). Studiò con J. Staden e poi a Venezia ; organista (1640) di S. Egidio a Norimberga, fu autore di numerose musiche strumentali (pubbl. 1643-53), di un vivace Dialogo tra due ...
Leggi Tutto
Staden ‹štàadën›, Johann. - Musicista ( Norimberga [...] organista dei principi di Brandeburgo a Kulmbach e Bayreuth (1604), poi (dal 1616) a Norimberga, organista successivamente di S. Spirito, S. Lorenzo e S. Sebaldo. È uno dei maestri ... ...
Leggi Tutto
Sachs, Hans. - Poeta tedesco ( Norimberga [...] più famosi Maestri cantori allora attivi. Dal 1516 alla morte rimase quasi permanentemente a Norimberga, dove nel 1517 fu egli stesso riconosciuto Maestro. Della sua città riflesse ... ...
Leggi Tutto
Smith, Kiki. – Artista statunitense ( Norimberga [...] Kiki Smith: her home viaggia dal museo Haus Esters di Krefeld alla Kunsthalle di Norimberga, alla Fondazione Joan Miró a Barcellona all’Elizabeth A. Sackler center for feminist art ... ...
Leggi Tutto
Letterer ‹lètërër›, Erich. - Medico ( Norimberga 1895 - Tubinga 1982), prof. di patologia generale nelle università di Würzburg (1931-39) e di Tubinga (1939-64). ...
Leggi Tutto
Sturm, Jakob. - Naturalista ( Norimberga 1771 - ivi 1848); eccellente disegnatore, pubblicò una flora e una fauna della Germania (Deutschlands Flora, 1798-1815; Deutschlands Fauna, post., 1805-57), pregevoli soprattutto per le illustrazioni. ...
Leggi Tutto
vérgine s. f. e agg. [lat. vĭrgo -gĭnis, di etimo ignoto]. – 1. a. Donna che non ha mai avuto rapporti sessuali completi: una vergine; santa Cecilia vergine e martire; le v. Vestali; le sacre vergine, ...
genocìdio (raro genicìdio) s. m. [comp. del gr. γένος «stirpe» e -cidio: voce coniata in forma ingl. (genocide) dal giurista polacco R. Lemkin nel 1944 e pubblicamente usata nel processo di Norimberga ...