NizzaMonferrato Comune della prov. [...] , devastato nel 1225 dalle milizie di Alessandria ; il suo comune si sottomise nel 1264 ai marchesi del Monferrato, dai quali passò per il trattato di Torino (1703) ai Savoia. ... ...
Leggi Tutto
Cìrio, Francesco. - Industriale ( Nizza [...] Monferrato 1836 - Roma 1900). Fu uno dei fondatori dell'industria conservaturiera in Italia . Figlio di un piccolo commerciante di granaglie, la sua prima attività fu l' ... ...
Leggi Tutto
Amèrio, Alessandro. - Fisico ( Nizza [...] Monferrato 1876 - Milano 1965), prof. di fisica sperimentale (dal 1920), prima a Messina , poi a Pavia e infine al Politecnico di Milano. Socio corrispondente dei Lincei (1925). ... ...
Leggi Tutto
Mattèi, Felice. - Ingegnere navale (n. Nizza [...] Monferrato 1828 - m. 1891). Collaboratore di Cavour nella costruzione della flotta del nuovo Regno d'Italia, propose per primo l'applicazione della manovra idraulica alle grosse ... ...
Leggi Tutto
BONA, Bartolomeo. - Nato a NizzaMonferrato (Asti) il 4 ott. 1793 da Giovanni Andrea, protomedico nell'esercito sardo, e da Margherita Giolito, conseguì a Torino [...] rientrò alla Camera nel luglio 1849 (III legislatura) coi voti del collegio di NizzaMonferrato, restandovi sino al 1854, quando fu nominato senatore (24 novembre). Partecipò molto ... ...
Leggi Tutto
MONFERRATO (A. T., 24-25-26). - Regione storica del Piemonte, quasi interamente compresa nella provincia di Alessandria, i cui limiti geografici possono essere indicati a sud dalla [...] discontinua segnata dal corso del Tanaro (fra Cherasco e Alba), dal Belbo (fra Canelli e NizzaMonferrato) e dalla Bormida (da Bobbio ad Acqui) e a nord dal corso del Po. Un ... ...
Leggi Tutto
Piemonte Regione dell’Italia settentrionale (25.873 km2 con 4.311.217 ab. nel 2020, ripartiti in 1181 Comuni; densità [...] Saluzzo, Savigliano, Fossano, Cuneo), dell’Albese-basso Astigiano (Alba, Asti, Canelli, NizzaMonferrato), dell’asse Novara-Domodossola e di quello Casale-Alessandria-Valle Scrivia ...
Leggi Tutto
ASTI (V, p. 76). - È stata restituita al rango di capoluogo di provincia con r. decreto legge 1° aprile 1935. Tra le opere pubbliche più importanti compiutesi in questi ultimi anni, [...] notevole è quella orticola, che nei territori di Asti, Isola d'Asti, Motta, NizzaMonferrato dà prodotti di larga fama, come pure la frutticoltura sta assumendo sempre maggiore ...
Leggi Tutto
VENZANO, Luigi. – Nacque il 2 giugno 1885 da Francesco e da Teresa Rapallo a Sestri Ponente, allora comune separato da Genova, cui fu molto legato e dove [...] Vittorio Nattino e Alberto Helios Gagliardo, e il monumento Nosenzo per il cimitero di NizzaMonferrato. Morì a Sestri Ponente il 7 novembre 1962, dopo che le sue condizioni di ...
Leggi Tutto
ZUCCHI, Bartolomeo. – Primogenito del nobile Gasparo, figlio di Giovanni Antonio e di Caterina Confalonieri da Carate, e di Anna Cernuschi, parente del cardinale [...] una lettera del 28 maggio 1613 si fece testimone del miracolo della lampada di NizzaMonferrato. Alla devozione mariana e cristologica e alla pratica dell’orazione mentale dedicò ...
Leggi Tutto