Nigeria Stato dell’Africa occidentale, bagnato a S dal Golfo di Guinea e confinante con [...] Lago Ciad, mentre a S e a SO è delimitato, rispettivamente, dalle valli del Benue e del Niger; la sua altitudine media è di 1250 m s.l.m. Quanto a struttura geologica, è costituito ... ...
Leggi Tutto
calcio - Nigeria FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Nigeria Football Association Anno di fondazione: 1945 Anno di affiliazione FIFA: 1959 NAZIONALE Colori: [...] Roberto Baggio. Due anni dopo, sempre negli Stati Uniti, alle Olimpiadi di Atlanta, la Nigeria ha conquistato il primo oro dell'Africa nel calcio, battendo il Brasile e l'Argentina ... ...
Leggi Tutto
La Nigeria è il Paese più popoloso del continente africano, l’economia più fiorente, una meta turistica ambita, ma sulla ribalta internazionale viene ricordata soprattutto per la guerriglia sanguinosa del gruppo fondamentalista Boko Haram, che da qua ...
Leggi Tutto
Sono morte settantotto persone negli scontri fra cristiani e musulmani nel Kaduna, uno Stato centrale della Nigeria, cinquantacinque giovedì 18 ottobre e ventitré domenica 21. Secondo alcune testimonianze, la scintilla che ha scatenato le violenze è ...
Leggi Tutto
In Nigeria il fondamentalismo islamico è causa costante di sanguinosi attentati suicidi, omicidi e sequestri di persona. Nell’ultimo attentato, avvenuto domenica 11 dicembre, due bambine kamikaze di sette e otto anni si sono fatte esplodere nel merca ...
Leggi Tutto
Nigeria. Le insidie della dualità La Nigeria ha scontato a lungo una condizione pressoché cronica di instabilità e conflittualità. Negli anni Sessanta l’esistenza stessa del paese [...] o religioso. I presidenti che hanno segnato in modo più netto la storia recente della Nigeria sfuggono, del resto, a un’appartenenza troppo precisa. L’emergenza del 1966-67, in cui ... ...
Leggi Tutto
Nigeria, epicentro del jihadismo subsahariano I conflitti armati nei paesi dell’Africa subsahariana sono andati in buona misura riducendosi tra la metà degli anni Novanta e il [...] da un certo numero di nuove crisi. Dal Mali alla Repubblica Centrafricana, dal nord della Nigeria al confine tra Somalia e Kenya, la comparsa di gruppi e fazioni armate che si ... ...
Leggi Tutto
L’uccisione di undici persone in Nigeria da parte di fondamentalisti legati allo Stato islamico, avvenuta probabilmente il giorno di Natale e rivendicata tramite un video, riporta all’attenzione della comunità internazionale la realtà dei violenti co ...
Leggi Tutto
YEKINI, Rashidi Nigeria. Kaduna, 12 agosto 1962 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1983-84: UNTL Kaduna; 1984-86: Shooting Stars Ibadan; [...] Goalsfather, "padrino del gol". È suo il primo gol in Coppa del Mondo della Nigeria, inflitto alla Bulgaria a USA 1994, immortalato da una famosissima foto in cui Yekini ringrazia ... ...
Leggi Tutto
ODEGBAMI, Segun Nigeria. Jos, 27 agosto 1952 • Ruolo: centravanti-ala • Squadre di appartenenza: Ibadan Housing Corporation; Shooting Stars Ibadan • In nazionale: [...] Top 11 africano del secolo dalla CAF, la Confederazione continentale. È stato anche il primo nigeriano ad apparire nella classifica del Pallone d'oro: terzo nel 1977, nel 1980 si è ... ...
Leggi Tutto
nigeriano agg. e s. m. – 1. agg. Relativo al Niger, grande fiume dell’Africa occid., via d’acqua di grande importanza commerciale: il vasto bacino nigeriano. 2. agg. e s. m. (f. -a) Appartenente o relativo ...
niger-cóngo agg. e s. m., invar. – Gruppo di lingue appartenenti alla famiglia niger-kordofaniana, diffuse lungo la costa africana dal Senegal alla Nigeria; le lingue che vi rientrano possiedono tracce ...