naturalismo arte e letteratura Genericamente, la tendenza a riprodurre quanto più fedelmente possibile, nell’opera d’arte, [...] di bisogni e istinti biologici e a far ricorso al metodo positivo proprio delle scienze naturali. Nella teologia, n. è la dottrina che, affermando la bontà della natura umana, nega ... ...
Leggi Tutto
[Der. di naturale] Dottrina, teoria, tendenza filosofica o culturale che assume la Natura a proprio fondamento, come oggetto esclusivo di indagine e supremo principio esplicativo [...] normativo da imitare, in quanto considera le leggi e i fenomeni naturali come l, effettiva valida realtà. ... ...
Leggi Tutto
naturalismo s. m. [der. di naturale]. – 1. Dottrina, teoria, tendenza filosofica o culturale che assume la natura a proprio fondamento, come oggetto esclusivo di indagine e supremo principio esplicativo ...
naturale agg. [dal lat. naturalis]. – 1. Della natura, che riguarda la natura o si riferisce alla natura, nel suo sign. più ampio e comprensivo: filosofia naturale, locuz. con la quale si indicò in passato ...