Sfòrza, MuzioAttendolo detto lo. - Capitano di ventura (n. Cotignola , Ravenna , 1369 - m. presso Pescara 1424). Dopo essere stato al seguito di Boldrino da Panicale, capitano delle genti del papa, passò ad Alberico da Barbiano, poi a Francesco Broglia, quindi (1398) fu al servizio di Perugia , poi ...
Leggi Tutto
Sfòrza, Alessandro, signore di Pesaro . [...] - Figlio naturale ( Cotignola 1409 - Fossa, Ferrara , 1473) di MuzioAttendolo. Difensore della Marca d'Ancona per il fratello Francesco col titolo di vicemarchese (1433), combatté ... ...
Leggi Tutto
Sfòrza, Carlo. - Ecclesiastico (n. 1423 - m. 1457), figlio naturale di MuzioAttendoloSforza; entrò (1443) nell'ordine agostiniano col nome di Gabriele ; nel 1454 divenne arcivescovo di Milano . Lodato per dottrina e per eloquenza, è venerato come beato. ...
Leggi Tutto
SFORZA, Bosio II. – Nacque da Federico e da Bartolomea Orsini di Pitigliano. Mancano dati certi sul luogo e sulla data di nascita. L’anno è da collocarsi [...] proprio a Bosio II, nipote di secondo grado (tutti discendevano direttamente da MuzioAttendoloSforza). Bosio II fece richiesta a Roma di una formale investitura per quei beni ... ...
Leggi Tutto
ATTENDOLO, Micheletto (Michelettus Cotineolanus, Micheletto Sforzesco). - Figlio di Bartolo e perciò cugino di MuzioAttendolo, fu grande condottiero. Non si conosce [...] , pp. 20, 23, 24, 28, 29, 58, 86, 107 e 109; A. Minuti, Vita di MuzioAttendoloSforza, a cura di G. Porro Lambertenghi, in Miscellanea di storia ital., VII, Torino 1869, pp. 119 s ... ...
Leggi Tutto
ATTENDOLO, Bosio (Borsio, Bosso, Buoxo Attendoli). - Nacque nel 1411 da Muzio e da Antonia de, Salimbeni e ricevette il nome del fratello di Muzio, morto nel 1410. [...] , in Bibl. stor. ital., II, Milano 1853, p. 79; A. Minuti, Vita di MuzioAttendoloSforza, a cura di G. Porro Lambertenghi, in Miscell. di storia italiana, VII,Torino 1869, p ... ...
Leggi Tutto
ATTENDOLO, Foschino (Foschino de Cotignola, Foschino Sforzesco). - Figlio di Margherita, sorella di Muzio e di Giacomazzo de, Manegoldi da Cotignola, primo marito [...] in Bibl. stor. ital., II, Milano 1853, pp. 20, 37; A. Minuti, Vita di MuzioAttendoloSforza, a cura di G. Porro Lambertenghi, in Miscell. di storia ital., VII, Torino 1869, passim ... ...
Leggi Tutto
ATTENDOLO, Lorenzo. - Non si conosce la data della sua nascita, ma la si può fissare tra il 1350 ed il 1360, poiché il Minuti (p. 120) ci informa che l'A. era molto [...] Bibl. stor. ital., II, Milano 1853, pp. 20, 57 s.; A. Minuti, Vita di MuzioAttendoloSforza, a cura di G. Porro Lambertenghi, in Miscell. di storia ital., VII, Torino 1869, passim ... ...
Leggi Tutto
ATTENDOLO, Marco (Marco de Cotignola, Marchetto Sforzesco). - Figlio di Margherita, sorella di Muzio, e di Giacomazzo de, Manegoldi da Cotignola, primo marito della [...] Muratori, Rer. Italic. Script., XIX, Mediolani 1731, col. 624; A. Minuti, Vita di MuzioAttendoloSforza a cura di G. Porro Lambertenghi, in Misc. di storia ital., VII, Torino 1869 ... ...
Leggi Tutto
ATTENDOLO, Leone (Leone Attendoli da Cotignola, Leone Sforza degli Attendoli, Leo Sforza). - Figlio di Muzio, nacque in Castel Fiorentino da Lucia di Torsciano; [...] Muratori, Rer. Italic. Script., XIX, Mediolani 1731, col. 642; A. Minuti, Vita di MuzioAttendoloSforza, a cura di G. Porro Lambertenghi, in Miscell. di storia ital., VII, Torino ... ...
Leggi Tutto
sforzésco agg. e sforzesco m. (pl. m. -chi). – 1. agg. Che si riferisce, che appartiene agli Sforza, duchi di Milano nei secoli 15° e 16°: dinastia sforzesco; dominî sforzesco; Castello sforzesco, a Milano, ...