mùsicaelettrònica Tipo di espressione musicale, in cui il compositore crea i suoni partendo dai loro elementi costitutivi e li manipola poi con gli strumenti dell'elettroacustica [...] ricerca sulle nuove possibilità offerte dall'elettronica alla creazione musicale si ebbe con (1897-1972). A lui si unirono poi diversi musicisti come K. Stockhausen, H. Pousseur (n. ... ...
Leggi Tutto
Ricordo che scoprii i Lamb perché mi furono consigliati.Mi trovavo a fissare la parete di dischi sotto la scritta “musicaelettronica” in un grande negozio che non esiste più.Allora ero appena maggiorenne, si acquistavano i cd e le musicassette stava ...
Leggi Tutto
Prodigy, The. - Gruppo di musicaelettronica britannico, formato a Braintree nel 1990 da K. Flint (1969-2019), L. Howlett (n. 1971), L. Thornhill (n. 1968), uscito dal gruppo nel [...] creare un gruppo di dj, musicisti e ballerini per fare musica adatta a quel tipo di feste pubblicati, si ricordano: Experience (1992), Music for the Jilted Generation (1994), The ... ...
Leggi Tutto
techno music Stile di musicaelettronica nato negli USA, nelle discoteche della periferia di [...] e diffusosi poi in Europa . È caratterizzato dal trattamento digitale dei suoni (elettronici o naturali), dalla predominanza delle percussioni e dalla ripetizione ossessiva (loops ... ...
Leggi Tutto
musica concreta Denominazione coniata nel 1948 dal compositore e teorico francese P. Schaeffer per designare una nuova corrente musicale (di cui è stato ideatore e primo [...] E. Varèse). La sua eredità oggi si ritrova principalmente nella musica elettroacustica e nella musicaelettronica, che sfruttano ampiamente le possibilità di alterazione e modifica ... ...
Leggi Tutto
MUSICA (XXIV, p. 124; App. II, 11, p. 372). - Il fenomeno musicale più rilevante degli anni seguìti alla fine della seconda guerra mondiale è il sempre crescente affermarsi ed [...] dalla moderna tecnica della registrazione sonora. Le prime ricerche nel campo della musicaelettronica risalgono al 1951, quando fu costituito a Colonia lo Studio fŭr elektronische ... ...
Leggi Tutto
CONTEMPORANEA. – Linee di tendenza della musica contemporanea. Il panorama europeo. Le tendenze musicali statunitensi. Altre esperienze (inglesi ed) europee. La situazione italiana [...] 2005 l’ensemble Alarm will sound ha presentato in versione interamente acustica la musicaelettronica di Aphex Twin; dopo la pubblicazione del disco Reich remixed (1999), in cui ... ...
Leggi Tutto
mùsica, stòria della Disciplina che analizza la musica in senso cronologico, attraverso le epoche e le culture, con particolare riferimento alla musica colta occidentale. [...] italiana gradualmente si affiancò l’opera buffa con musicisti come G.B. Pergolesi, G. Paisiello e sul blues e coniugato con l’utilizzo dell’elettronica, o di F. Zappa, ammiratore di ... ...
Leggi Tutto
musica, filosofia della Grandi teorizzazioni hanno scandito la filosofia della m.: quelle di Pitagora (l’armonia musicale come espressione della più generale armonia del cosmo), di [...] , anche riguardo alla scrittura notazionale, con l’avvento della musica ‘elettronica’ (che tende a prescindere dall’uso della partitura, pur non rinunciando esplicitamente ... ...
Leggi Tutto
Musica, grammatica della La teoria e la scrittura della musica La musica, cioè il sistema per organizzare suoni e silenzi secondo strutture articolate, ha, come ogni [...] della tonalità, con le nuove ricerche sul suono e sul ritmo e con le necessità imposte dalla musicaelettronica, molti compositori hanno cercato sistemi alternativi per scrivere la ... ...
Leggi Tutto
mùṡica s. f. [dal lat. musĭca, gr. μουσική, femm. sostantivato dell’agg. μουσικός «musicale» (sottint. τέχνη «arte»)]. – 1. a. L’arte che consiste nell’ideare e nel produrre successioni strutturate di ...
elettrònico agg. [der. di elettrone] (pl. m. -ci). – 1. Relativo all’elettrone, agli elettroni o all’elettronica: carica elettronico; dispositivo, congegno, circuito elettronico; apparecchio elettronico, ...